significato fiori cumino prati

Significato dei fiori: il cumino dei prati

significato fiori cumino prati

Oggi scopriremo quale linguaggio segreto nasconde il cumino dei prati (Carum carvi). Molto simile a quello di origine orientale che troviamo anche all’interno del curry, il cumino “europeo” è una pianta di tipo biennale che appartiene alla famiglia delle Apiaceae, nativa dell’eurozona e dell’asia centro occidentale. Viene coltivato con successo sia nel nostro continente che negli Stati Uniti.

Medinilla, varietà e cure

La Medinilla è una splendida pianta da appartamento originaria delle Filippine, del Madagascar e dell’isola di Giava. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti o ricadenti e da foglie ovali ed appuntite, attraversate da evidenti nervature chiare. I fiori sono riuniti in racemi di colore rosa o rosso,  somiglianti nella forma a grappoli di uva (non per nulla la Medinilla viene chiamata anche Uva rosa).

Rebutia

Rebutia, pianta grassa

Rebutia

Al genere Rebutia appartengono una sessantina di piante grasse appartenenti alla famiglia delle Cactaceae e originarie dell’America meridionale; sono succulente di dimensioni contenute che crescono soprattutto in Argentina e in Bolivia, di solito in luoghi montuosi o collinari.

inventato purificatore aria funziona piante

Inventato il purificatore d’aria che funziona con le piante

inventato purificatore aria funziona piante

Le piante che troviamo naturalmente nell’ecosistema e le stesse che noi coltiviamo non sono solo utili a livello scenografico o alimentare per rendere più bello a livello estetico un luogo e provvedere ai nostri fabbisogni alimentari. Il loro primo compito è quello di donare noi ossigeno grazie alla fotosintesi clorofilliana. Un gruppo di scienziati dell’Università di Toronto,  ha creato un ottimo sistema di depurazione dell’aria proprio a base di… piante.

Tabacco glauco, arbusto sempreverde

Il Tabacco glauco o Nicotiana glauca è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano e dell’Australia ed appartenente alla famiglia delle Solanacee. E’ caratterizzato da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza a da foglie di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono a forma di trombetta, di colore giallo, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, per poi far bella mostra sulla pianta fino all’arrivo dell’autunno.

carpocapsa insetto parassita

La carpocapsa, insetto parassita

carpocapsa insetto parassita

La Carpocapsa (Cydia pomonella) è di sicuro uno degli insetti più dannosi per i nostri alberi da frutto. Le sue larve attaccano direttamente in frutti danneggiandoli irrimediabilmente sia nella qualità sia nella qualità del raccolto. Gli adulti sono rappresentati da piccole farfalle, pericolose più che altro per la loro capacità riproduttiva. Esse sono facilmente riconoscibile grazie al colore grigiastro corredato da striature bronzee trasversali.

Diascia barberae, fioritura estiva

 

La Diascia berberae è una pianta erbacea annuale o perenne originaria dell’Africa del Sud, ma diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie ovali ed appuntite di colore verde chiaro. I fiori sono riuniti in spighe di colore bianco, giallo, rosa, rosso o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi durare fino all’arrivo dell’autunno.

cipressi

I cipressi sono utili contro gli incendi?

cipressi

Il cipresso è uno degli alberi più diffusi della Penisola e, pare, che non abbiano soltanto una funzione decorativa: sembra, infatti, che costituisca una barriera contro gli incendi. La notizia viene salla Spagna ma ben presto è stata diffusa in tutto il mondo.

orto si si coltiva grattacielo

L’orto? Si coltiva anche sui grattacieli

orto si coltiva grattacielo

Mettere su un orto nel proprio balcone sta divenendo una priorità anche per buona parte della popolazione che vive in città: la voglia di mettersi in gioco ed in buona parte anche quella di voler risparmiare denaro in tempo di crisi, sta man mando creando dei veri agricoltori cittadini provetti. Se vi dicessi che in alcuni luoghi del mondo, come ad esempio Hong Kong, gli orti li costruiscono sui grattacieli?

Echeveria elegans, pianta grassa

L’Echeveria elegans è una magnifica pianta grassa originaria del continente americano (in particolare del Messico) ed appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Si tratta di una pianta che presenta fusti molto corti (a volte del tutto assenti) e foglie di colore verde chiaro, a forma di cucchiaio e riunite in rosetta. I fiori sono riuniti in racemi di colore rosa e fanno la propria comparsa dal termine della stagione invernale all’inizio dell’estate.

lavori agosto frutteto raccolta potatura

I lavori di agosto nel frutteto: raccolta e potatura

lavori agosto frutteto raccolta potatura

I lavori di agosto da condurre nel frutteto sono essenzialmente due: quello della raccolta e quello della potatura. Sebbene la siccità metta a dura prova le colture ed in alcuni casi anche la completa maturazione dei frutti sugli alberi, rimane il fatto che per alcuni particolari alberi questo mese rappresenta il momento nel quale godere dei prodotti da loro creati.

Lavanda, varietà e cure

Un delicato profumo, una pioggia di colore che rallegra il giardino per tutta l’estate, un fiore reciso ideale per la profumazione di ambienti, cassetti ed armadi. Parliamo della Lavanda, pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiacee ed originaria del bacino del Mediterraneo. Si tratta di una pianta da giardino caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie di forma e colore diverso a seconda della specie. I fiori sono riuniti in spighe di colore violetto e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

Levistico

Levistico, pianta officinale

Levistico

Il levistico, conosciuto anche con il nome di sedano di monte, è una pianta perenne dalle proprietà officinali appartenente alla famiglia delle Apiaceae e originaria del sud-est asiatico; il levistico è una pianta rustica che si può trovare sia nei terreni incolti che in quelli coltivati, anche se in Italia è piuttosto rara.

ferragosto verde natura verona

Ferragosto verde tra la natura per Verona

ferragosto verde natura verona

Un ferragosto diverso dagli altri, vissuto a contatto con la natura, è questo che vogliamo augurarvi, segnalandovi al contempo un’ottima iniziativa proposta dal Comune di Verona, che oggi ha deciso di festeggiare questa ricorrenza estiva insieme ai cittadini ed i turisti nello spazio verde  della cittadina veneta. Chiamato semplicemente “Ferragosto Festival”, l’iniziativa promette verde e divertimento per tutti.