piante appartamento coltivare magnolia vaso

Piante d’appartamento: coltivare la magnolia in vaso

piante appartamento coltivare magnolia vasoOggi vogliamo indicarvi come coltivare la magnolia in vaso. Partendo però da un presupposto tutto diverso da quello che useremmo normalmente: dato che la primavera è già arrivata e la fioritura in questo periodo è stupenda, recatevi da un vivaista ed acquistate una pianta già fiorita. In questo modo potrete contare su una pianta in fiore ed imparare a prendervi cura di lei in virtù del prossimo autunno, quando potrete gestire, se volete, una coltivazione diretta fin dalla semina.

Fioriture primaverili, il Doronicum

Il Doronicum è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Composite ed originaria del continente europeo, sebbene la sua coltivazione sia ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. E’ una pianta caratterizzata da foglie ovali ed allungate con margine dentato, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono simili a margherite di colore giallo, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

arredare giardino piante rampicanti gazebo

Arredare il giardino: le piante rampicanti per il gazebo

arredare giardino piante rampicanti gazeboUna soluzione ottimale per arredare il giardino, se si ha lo spazio necessario per inserirvelo, è quella di usufruire di un gazebo. Sia per un discorso di organizzazione dello spazio vivibile all’esterno dell’abitazione, sia intendendolo come ottimo supporto per la crescita di piante rampicanti e decorative. La scelta di queste, lo vedremo insieme, è molto più facile di ciò che si possa credere.

Fioriture primaverili, l’Alloro americano

La Kalmia, meglio conosciuta come Alloro americano e Lauro di montagna, è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Ericacee. E’ una pianta caratterizzata da fusti la cui altezza può variare dai pochi centimetri ai quattro metri, a seconda della specie. Le foglie sono ovali o allungate, di colore verde più o meno scuro e molto somiglianti a quelle dell’alloro. I fiori sono molto appariscenti, di colore bianco, rosato o rosa scuro e fanno la propria comparsa a partire dalla tarda primavera.

Latte e acqua per pulire le foglie delle piante da appartamento

La primavera, oltre che alla rinascita del giardino, coincide anche con tutti quei lavori che permettono alle piante di svegliarsi dopo il “letargo” invernale, e questo vale anche per le piante da appartamento, le cui foglie tendono ad impolverarsi e a sporcarsi, soprattutto se si trovano in cucina o in stanze attigue. Per lucidare e pulire le foglie delle piante si trovano in commercio diversi prodotti, ma come per la gran parte dei lavori di giardinaggio, si può ricorrere al fai da te; come? Usando una miscela di latte e acqua.

arredare giardino trucchi mobili

Arredare il giardino: trucchi per scegliere i mobili

arredare giardino trucchi mobiliLa primavera: momento adatto, soprattutto dal punto climatico, per mettere letteralmente mano al giardino ed arredarlo. Mobili da giardino, gazebo: queste sono le parole chiave di un arredamento serio e consapevole del proprio spazio verde. Molto può cambiare a seconda della grandezza dello stesso, ma i trucchi sono sempre gli stessi: buon gusto, ottimo materiale e sfruttamento estremo degli spazi.

Fioriture primaverili, l’Armeria marittima

L’Armeria marittima è una pianta cespugliosa perenne appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee ed originaria dell’Europa, del continente africano e dell’Asia. E’ caratterizzata da fusti carnosi che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie lineari e sottili di colore verde più o meno scuro. I fiori sono costituiti da capolini ombrelliformi, di colore bianco o rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi decorare l’ambiente per tutta l’estate.

Terriccio universale, cos’è e quando si usa

Il primo elemento nel quale si imbatte chi si occupa di giardinaggio è il terriccio, e in particolar modo in quello universale, vale a dire il terreno più usato per la coltivazione di molte specie di piante. Qualche tempo vi avevamo fornito una guida alla scelta del terriccio giusto, descrivendovi i substrati adatti ai vari tipi di piante, oggi, invece, vi parleremo proprio del terriccio universale, cos’è e quando si usa.

erba prato principali tipologie

Erba da prato: le principali tipologie

erba prato principali tipologieIl primo cambiamento evidente che viene notato, con l’arrivo della primavera, è il rinfoltimento dell’erba nel giardino. La sua manutenzione è uno dei lavori più importanti da condurre da questo momento in poi ad intervalli regolari. Vi siete mai chiesti quali erbe fossero adatte al vostro giardino a seconda della loro crescita? Abbiamo visto brevemente qualche giorno fa come ottenere un giardino a bassa manutenzione. Affrontiamo insieme ora le principali tipologie di erba da prato.

Piante rampicanti, il Tropeolo

Se avete l’esigenza di creare delle macchie di colore a ridosso di recinzioni, pergolati o muri, potete puntare sulla coltivazione del Tropeolo, magnifica pianta rampicante originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Tropeolacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e da foglie tondeggianti di colore verde chiaro. I fiori sono a forma di imbuto, di colore giallo, arancio o rosso, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Nepenthes

Piante carnivore, il genere Nepenthes

Nepenthes

Le piante appartenenti al genere Nepenthes sono tutte piante carnivore appartenenti alla famiglia delle Nepentaceae, originarie delle zone tropicali ma che, a seconda della specie, possono crescere in diversi luoghi: alcune di queste piante, infatti si sviluppano vicino al mare o con temperature miti, mentre altre preferiscono le zone di montagna e non temono le escursioni termiche. Generalmente, nei vivai si trovano ibridi derivati dalle cosiddette Nepenthes di pianura, abituate ai climi tropicali caldi e umidi.

significato fiori mughetto

Significato dei fiori: il mughetto

significato fiori mughettoAvete mai provato a comporre un mazzo in base al significato dei fiori? Il loro linguaggio talvolta vale più di mille parole. Oggi per il nostro consueto appuntamento parleremo di un fiore semplice e delicato, tanto bello quando velenoso in ogni sua parte tolto il rizoma. Il protagonista della nostra rubrica odierna è il mughetto, fiore apprezzato da millenni e spontaneo delle lande asiatiche, nordamericane ed europee.

Fioriture primaverili, la Callisia elegans

La Callisia elegans o Setcreasea striata  è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Commelinacee ed originaria del continente americano, molto simile alle piante del genere Tradescantia. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie ovali ed appuntite, di colore verde più o meno scuro, attraversate da venature biancastre sulla pagina superiore e rosso porpora su quella inferiore. I fiori sono di piccole dimensioni, profumati, di scarso valore ornamentale e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Il genere Nicotiana, le piante del tabacco

Al genere Nicotiana appartengono una trentina di piante, tra erbe e arbusti, appartenenti alla famiglia delle Solanaceae, originarie del nord e del sud America, dell’Australia e del sud Africa; diverse specie di Nicotiana sono coltivate per produrre il tabacco e per questo vengono spesso indicate come “piante di tabacco”. Il genere fu chiamato Nicotiana in onore di Jean Nicot, l’ambasciatore di Francia in Portogallo che per primo, nel 1561, portò il tabacco presso la corte francese.