Spezie di Natale, la Noce moscata

Tra le tante spezie tipiche del periodo natalizio (ma non solo) merita una menzione particolare la Myristica fragrans, meglio conosciuta come Noce moscata, utilizzata da secoli a scopi alimentari per il condimento di pietanze e dolci. Quella che noi conosciamo come Noce moscata altro non รจ che il frutto di una pianta aromatica originaria dell’Indonesia ed appartenente alla famiglia delle Myristicacee. Si tratta di una pianta con fusti che possono raggiungere i 10 metri di altezza e foglie ovali di colore verde scuro.

Segnaposto natalizi con i bastoncini di cannella

La cannella, oltre a possedere ottime proprietร  benefiche e ad essere una spezia molto versatile in cucina, รจ anche perfetta per realizzare delle belle decorazioni natalizie fai da te, in particolare con i bastoncini di cannella si possono ottenere dei deliziosi segnaposto, o altre decorazioni per la casa.

Significato dei fiori: il pungitopo

Da centinaia di anni lโ€™uomo regala piante e fiori non solo in base alla sua bellezza ma anche in base al significato. Con lโ€™avvicinarsi del periodo natalizio, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi anche nellโ€™indicarvi il loro linguaggio, facendo in modo che possiate regalare una delle tante piante tipiche di questa festivitร  consci non solo del loro valore portafortuna, ma anche del loro significato, rendendo il tutto piรน completo. Oggi parleremo del pungitopo.

Amamelide, fioritura invernale

L’Hamamelis o Amamelide รจ una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Sassifragacee ed originaria dell’America del Nord. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i tre metri di altezza e da foglie di colore grigio-verde, ricoperte di peluria. I fiori sono riuniti in mazzetti penduli di colore giallo, ocra o rosso, hanno petali nastriformi ed arricciati, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione invernale, per poi decorare la pianta per tutta la primavera.

L’orchidea Pleurothallis

Al genere Pleurothallis appartengono centinaia di orchidee epifite originarie delle foreste tropicali dellโ€™America centrale e del Sud; queste orchidee si caratterizzano per non avere pseudobulbi e per presentarsi come cespi di foglie carnose. Le specie piรน apprezzate sono quelle piรน piccole, ovvero quelle che non superano i quindici o venti centimetri di altezza.

Ghirlande natalizie: tra fiori e leggende

Con lโ€™avvicinarsi del Natale รจ quasi dโ€™obbligo incominciare a pensare a come decorare la propria casa per celebrare adeguatamente le festivitร . Chi ama abbellire la propria, ย di certo starร  giร  pensando come preparare ghirlande e centrotavola. Solitamente si usano pungitopo, agrifoglio e vischio per tali decorazioni. Oggi vogliamo perรฒ, tra un consiglio allโ€™altro, condividere con voi una piccola storiella riguardante le ghirlande di Natale.

Asebo o Pieris japonica

L’Asebo, meglio conosciuto come Pieris japonica, รจ una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Ericacee ed originaria del continente asiatico, in particolare del Giappone. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i sei metri e da foglie ovali ed appuntite, di colore rossiccio o verde, a seconda della stagione. I fiori sono a forma di campanula, riuniti in grappoli penduli di colore bianco, e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale, per poi rallegrare l’ambiente per tutto il periodo primaverile.

Fiori di Bach, Larch

Nella terapia con i fiori di Bach, Larch (Larice) รจ indicato per coloro che non hanno alcuna fiducia nelle proprie capacitร . Si tratta di persone talmente timorose di non riuscire in alcun impresa che non tentano neppure di intraprenderla. Svalutano costantemente se stessi, riconoscendo al prossimo, di cui temono il giudizio, doti che ritengono di non possedere.

Pungitopo: usi e proprietร 

Sebbene molti possono pensare che il Natale sia ย ancora distante, siamo forse giusto in tempo per conoscere meglio le piante che da sempre lo rappresentano. Tra di esse cโ€™รจ il pungitopo, una pianta sempreverde caratterizzata da molte spine, ma da colori forti sgargianti e da ย stupende bacche rosse. รˆ la pianta di Natale per antonomasia, quella che si adatta benissimo ad ogni uso e che, per le sue proprietร  officinali, viene utilizzata anche fitoterapia.

Piante che resistono al freddo, la dafne

Al genere Daphne (famiglia Timelaceae) apprtengono oltre cento specie rustiche o delicate, sempreverdi o a foglie decidue, diffuse soprattutto in Europa, Asia Minore, Cina, Giappone per ingentilire giardini rocciosi o formare siepi.ย  Alcune di esse sono piuttosto difficili da coltivare mentre altre possono dare grandi soddisfazioni a patto che vengano rispettati alcuni semplici accorgimenti; tra le dafne di piรน facile coltivazione si distinguono senza dubbio Daphne mezereum e Daphne odora.

Spezie di Natale, la cannella

Tra le spezie piรน utilizzate in cucina e, in particolare durante il periodo di Natale, cโ€™รจ sicuramente la cannella, una sostanza fortemente aromatica che ben si presta alla preparazione di primi piatti, dolci o semplicemente per arricchire secondi e contorni. La cannella รจ costituita da fogli legnosi arrotolati prelevati dalla corteccia di un albero tropicale chiamato Cinnamomum zeylanicum, un sempreverde di medie dimensioni appartenente alla famiglia delle Lauracee originario dellโ€™Asia meridionale.

Azalea: una leggenda… indiana

L’azalea รจ una pianta ornamentale conosciuta allโ€™uomo fin dai tempi piรน antichi: una conoscenza che nasce principalmente per la grande quantitร  di nettare che la caratterizza oltre che per la sua bellezzza. Oggi conosceremo insieme una delle piรน grandi leggende che gravitano intorno al questo fiore che, tra le altre cose, puรฒ contare anche su alcune varietร  velenose. Plinio , scrittore romano, racconta di una intossicazione dellโ€™esercito a causa del miele derivante da questโ€™ultime.

Cosa piantare in autunno, il Filadelfo

Il Philadelphus o Filadelfo รจ una pianta arbustiva a foglie caduche, appartenente alla famiglia delle Saxifragacee ed originaria dell’America del Nord, dell’Europa e del continente asiatico. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza e da foglie ovali ed appuntite, di colore giallo oro o verde scuro, a seconda della specie o della stagione. I fiori sono bianchi o rosa, a forma di coppa, e fanno la propria comparsa in primavera o in estate, a seconda della specie.

Iperico, cure e coltivazione

L’Iperico (Hypericum) รจ una pianta perenne originaria di Asia, Europa ed America settentrionale; nota anche con i nomi comuni di Erba di San Giovanni o Erba scacciadiavoli, รจ molto utilizzata in erboristeria per le sue proprietร  officinali. Si sviluppa in lunghe ramificazioni striscianti o prostrate ed รจ quindi ideale per la formazione di tappeti fioriti di altezza massima 30 cm; esiste perรฒ anche un ibrido a portamento arbustivo, H. hycode, che raggiunge altezze pari a 50 cm.