Il Lago di Como, le riprese aeree di Yann Arthus-Bertrand

Il lago di Como è un paesaggio molto suggestivo ed emozionante già camminandoci intorno o vedendolo all’orizzonte ma Yann Arthus-Bertrand ha voluto rendere questo meraviglioso luogo ancora più bello, ma come? Con le sue riprese aeree ha reso il lago dei Promessi Sposi più fiabesco e incantato di quel che è già.Villa Gaeta San Siro Acquaseria2_photo Yann Arthus-Bertrand_b

coltivazione papavero in vaso

Coltivazione del papavero in vaso

Coltivare i papaveri in vaso? Non è una cattiva idea. Questi stupendi fiori rossi crescono spontaneamente nei campi in primavera ed estate ma se si desidera averli sul proprio balcone, un piccolo sforzo per curarli e favorirne lo sviluppo bisogna farlo.

papaveri

Xylella fastidiosa allerta tutta Italia

Xylella fastidiosa, l’allerta in tutta Italia

Al momento, si sa, l’unico focolaio di xylella fastidiosa è presente in Puglia. La lotta degli agricoltori e degli ambientalisti contro il piano di eradicazione è stata estenuante. Ma l’allerta vi è un po’ in tutta Italia, dove le regioni produttrici di olio vogliono essere sicuri di poter affrontare un eventuale contagio senza drammi. Ed il Lazio ad esempio è una di queste.

pianta di ulivo (2)

Agapanthus

Ammirare gli Agapanthus ai giardini di Villa della Pergola ad Alassio

Una bella idea per trascorrere una bella giornata nei mesi di giugno e luglio? Una visita ai giardini di Villa della Pergola ad Alassio, che proprio in questi mesi estivi si colorano di blu, azzurro e bianco grazie alle bellissime sfumature degli Agapanthus, un fiore che qui trova grande diffusione. Pensate che in questi giardini si contano ben 350 varietà di fiori differenti! Veramente tantissime!

Agapanthus

buddleia

Coltivare la buddleia, consigli utili (Foto)

La buddleia è una pianta davvero molto bella, che fa una gran figura in giardino: fiorisce proprio in estate, da giugno a settembre, ed i suoi fiori coloratissimi sono perfetti per ravvivare una zona un pò spenta o un angolo del balcone da valorizzare. Ma come curare questa piante in estate, proprio nel periodo della fioritura? Ecco alcuni consigli utili.

buddleia

orto balcone costruiamolo legno

Orto sul balcone, costruiamolo con il legno

Avete mai pensato di costruire il vostro orto sul balcone utilizzando il legno al posto dei soliti vasi di plastica. Non è difficile, soprattutto se puntiamo ad un riciclo sostenibile e consapevole: in quel caso non solo si potranno ottenere buoni risultati di coltivazione, ma anche rispettare l’ambiente.

pomodori coltivati sul balcone

cura della siepe di bosso

Cura della siepe di bosso

La cura delle siepi di bosso è qualcosa che ogni appassionato di giardinaggio con questo elemento nel proprio angolo verde dovrebbe conoscere a menadito. Lo sapete che potenzialmente essa può vivere fino a 700 anni?

siepe di bosso

ortoo verticale 3 idee fai da te

Orto verticale, 3 idee fai da te

Quando s parla di coltivazioni fai da te e per l’orto verticale è egualmente valido, la vera differenza la fanno l’impegno nella manutenzione e la capacità di saper riciclare molti elementi. Oggi abbiamo per voi 3 idee da sviluppare in tal senso.

orto fai da te verticale

irrigare prato estate quando quanto

Irrigare il prato d’estate, quanto e quando

Irrigare il prato di estate: quando e quanto? Sono queste le domande che fanno la differenza tra un erba rigogliosa e verde ed una secca e non tenuta. Come potrete immaginare la sua manutenzione è molto simile a quella di altre piante.

irrigazione del prato

Xylella, nuovo stop al piano dal Consiglio di Stato

Ancora uno stop al piano di interventi relativi alla xylella fastidiosa. Gli interventi contro il batterio sono stati ancora una volta fermati grazie al Consiglio di Stato. Lo stesso ha infatti respinto il ricorso presentato dal ministero dell’Agricoltura e dalla Protezione civile, confermando di fatto la sentenza del Tar del Lazio.

ulivo in estate

9 piante fioriscono inverno

Piante dannose per gli animali domestici

Attenzione se avete degli amici a quattro zampe che stanno in giardino, ci sono delle piante che sono assolutamente comuni e diffuse, che potrebbe essere davvero molto pericolose per loro. Ecco che oggi vi presentiamo alcune di queste piante, le più diffuse e pericolose per gli animali domestici.

animali domestici

mosca bianca serre insetto parassita

Mosca bianca: quali danni provoca?

La mosca bianca è un parassita che purtroppo colpisce le nostre piante, in particolare colpisce esclusiva le angiosperme, ma crea non pochi danni anche alle solanacee, alle leguminose, alle curcubitacee, alla pianta del tabacco, agli agrumi e anche a molte piante ornamentali.

mosca bianca

riconoscere piante pl@ntnet

Riconoscere le piante con Pl@ntNet

Vi è mai capitato di aver bisogno di riconoscere delle piante con assoluta certezza e velocità? Ora a disposizione per questo “lavoro” esiste Pl@ntNet, un’applicazione molto simile a Shazam. Solo che invece della musica, quella che vi presentiamo oggi si occupa di piante.

prato fiorito

caldo

Piante che non sopportano il caldo (Foto)

Il caldo che ha invaso la nostra penisola in questi giorni è solo un assaggio dell’estate: ma proprio per tale ragione dovremo andare in aiuto alle piante che si trovano in giardino o balcone, idratandole correttamente per evitare che possano morire o disidratarsi per il troppo calore. Non dimentichiamo poi che ci sono delle piante che non sopportano il caldo, quali sono? Ecco una galleria di foto con le più note.

caldo