Rallegrare il balcone, creare macchie di colore in giardino, ridare una veste nuova al terrazzo è semplicissimo se si scelgono le bulbose. Facili da impiantare e da curare, i bulbi si trovano molto facilmente in commercio. Ma dove conviene acquistare? E qual è il momento giusto?
Vediamo:
Dove acquistare i bulbi
Garden center
Vi si trova un assortimento piuttosto ampio di bulbi, sciolti e confezionati, già pronti per essere confezionati.
Fioristi
Presso i negozi di fiori l’assortimento non è sempre molto vasto a fronte di prezzi non sempre contenuti.
Supermercati e centri commerciali
In questo tipo di punto vendita i prezzi sono piuttosto contenuti, ma l’assortimento è ristretto. I giardinieri principianti potrebbero poi aver bisogno di suggerimenti e consigli che il personale non è sempre in grado di dare, a differenza di quanto accade nei garden center e presso i fioristi.
Cataloghi per corrispondenza e web
L’acquisto su catalogo e on line è l’ideale per chi è alla ricerca di varietà di bulbose rare a prezzi vantaggiosi. L’assortimento è vastissimo e i prezzi competitivi, ma non esiste la possibilità di verificare personalmente la qualità dei bulbi prima dell’acquisto.
Quando acquistare
In genere, i bulbi a fioritura primaverile vengono messi in vendita alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno. Quelli a fioritura estiva sono reperibili in primavera, mentre quelli autunnali lo sono a fine estate.
I bulbi possono essere acquistati sfusi o confezionati. I bulbi sfusi sono meno cari e possono essere controllati uno per uno. Questo non è possibile invece se si scelgono i bulbi confezionati, per questo motivo per il loro acquisto è meglio rivolgersi a un rivenditore di fiducia e assicurarsi che il confezionamento sia adeguato ( verificando ad esempio la presenza degli appositi fori di aerazione).
Esistono anche collezioni e miscele di bulbi: nelle prime bulbi di specie o varietà diverse vengono venduti in sacchetti separati, nelle seconde i bulbi, sempre di specie diverse, vengono venduti in gruppi mischiati, in assenza quindi di criteri estetici precisi per il loro accostamento (garantiti quando si acquistano le collezioni).
In commercio è possibile trovare anche bulbi forzati, trattati cioè appositamente per fiorire in anticipo. In ogni caso, i bulbi vanno interrati subito dopo il loro acquisto.
Commenti (4)