Ci sono piante assolutamente originali, nella forma, nei colori e nell’ambiente in cui vivono. A mimetizzarsi non sono solo gli animali, ma anche i fiori. Un esempio è la Tacca chantrieri, nota anche per la somiglianza con il pipistrello.

Pianta grassa dalle caratteristiche foglie lunghe e carnose, l’aloe vera
Sono tante le piante da appartamento che potete scegliere, a seconda delle vostre esigenze.
Per curare al meglio i fiori e le piante da
Ci sono piante assolutamente originali, nella forma, nei colori e nell’ambiente in cui vivono. A mimetizzarsi non sono solo gli animali, ma anche i fiori. Un esempio è la Tacca chantrieri, nota anche per la somiglianza con il pipistrello.


Vogliamo vedere insieme cosa è una garden tower? Esse si rendono solitamente necessarie quando un individuo ha una spiccata passione per il giardinaggio ma non ha abbastanza spazio o un giardino per metterla in atto. Sviluppare una composizione in verticale spesso rappresenta l’unica soluzione.

Per purificare l’aria di casa si possono utilizzare le piante. È necessario ovviamente scegliere quelle giuste e tenerle in vaso in appartamento. Saranno in grado di assorbire gli odori sgradevoli, soprattutto il fumo. E non è tutto perché sono in grado anche di filtrare sostanze nocive per l’uomo, come i collanti o le vernici tossiche, con cui sono trattati alcuni mobili.

Abbiamo visto in diversi siti l’idea e ci è piaciuta così tanto che abbiamo intenzione di proporvela: avete mai pensato di poter arredare il vostro ufficio con un semenzaio? Attenzione, ve ne suggeriamo una versione un tantino semplificata e ritoccata di quella a cui dareste vita nelle mura del vostro appartamento e nello spazio del vostro giardino.

Il genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moracee e comprende circa 2.00 specie di piante apprezzate soprattutto per le loro foglie molto decorative; queste piante si adattano bene alla coltivazione in appartamento, in particolare la specie benjamin, diffusa in diverse varietà. Nonostante il Ficus benjamin riesca a vivere bene in casa, in questo periodo potrebbe riscontrare dei problemi, soprattutto in termini di caduta delle foglie.

Pensavate che per avere piante sane e rigogliose bastasse conoscere tutti i trucchi di coltivazione? Vi sbagliavate: per avere delle belle piante dovete accarezzarle! Le piante, al pari degli animali domestici hanno bisogno di cure e attenzione, ma nonostante tutte le buone intenzioni nessuno avrebbe mai potuto pensare che alle piante servissero le carezze, tranne gli studiosi della ricerca che sono giunta a questa conclusione.

La Zamia pumila è un arbusto sempreverde dall’aspetto simile a quello di una piccola palma, appartenente al genere Zamiacee e alla famiglia delle Cicadaceae e originario dell’America centrale questi arbusti sono diffusi da noi come piante da appartamento coltivati in vaso a scopo ornamentale grazie alla bellezza delle foglie.

Le piante che troviamo naturalmente nell’ecosistema e le stesse che noi coltiviamo non sono solo utili a livello scenografico o alimentare per rendere più bello a livello estetico un luogo e provvedere ai nostri fabbisogni alimentari. Il loro primo compito è quello di donare noi ossigeno grazie alla fotosintesi clorofilliana. Un gruppo di scienziati dell’Università di Toronto, ha creato un ottimo sistema di depurazione dell’aria proprio a base di… piante.
Il pollice verde… chi lo ha, lo coltiva. Chi non lo ha tenta disperatamente di imparare a gestire, crescere e far germogliare le proprie piante. con tutti i mezzi. Tutti noi almeno una volta ci abbiamo provato, tentando di venire a capo di condizioni ideali di umidità, temperature e di tutti quei piccoli accorgimenti tali in grado di far crescere bene una pianta. Per chi è affetto da pollice nero, in Svizzera è stato inventato Koubachi, il pollice verde “tecnologico”.
Un appuntamento con la natura e con la sua capacità di riequilibrare il nostro organismo attraverso le piante. E’ questo l’appuntamento che ci aspetta il prossimo 25-26 -27 maggio a Chiaravalle di Fiastra per Herbaria. Una serie d’incontri nei quali riscoprire cosa le piante sono in grado di fare per noi attraverso la fitoterapia ed i fiori di Bach, ed un’occasione nella quale tornare a contatto con il mondo naturale.
Una tra le erbe aromatiche più utilizzate ed apprezzate: oggi per il nostro appuntamento con la rubrica inerente il significato dei fiori parleremo della salvia. Sebbene il suo aspetto spesso e volentieri passi inosservato rispetto al suo profumo, questa pianta è caratterizzata da storie davvero pittoresche e il suo linguaggio si basa in buona parte sulla tradizione cristiana.