Il ravanello è una verdura apprezzata da molti, perfetto per rallegrare una bella insalata o un piatto fresco. Oggi ci occupiamo delle diverse tipologie di pianta: per prima cosa segnaliamo che la pianta di ravanello si può suddividere in tre categorie, ovvero quella a ciclo breve, con crescita estiva o autunnale e quella invernale.
Ravenello a ciclo breve
Questa particolare varietà è caratterizzata da un tubero piccolo e arrotondato, il cui raccolto si matura velocemente, già anche in tre settimane dalla semina. La pianta di ravanello di questa categoria matura più o meno tutto l’anno, fatta ad eccezione dei periodi più freddi e di gelata.
Ravanello estivo
La qualità tipicamente estiva o autunnale ha un ciclo di coltivazione lunga, di sei mesi circa, con delle radici lunghe e di media grandezza. Le piante dovranno essere piantate a circa quindici centimetri di distanza l’una dall’altra, con un fabbisogno di acqua piuttosto frequente: fate attenzione a non far mai mancare l’acqua alla pianta di ravanello, evitando il ristagno se si tratta di coltivazione in vaso.
Ravenello invernale
In questo caso il ciclo di coltivazione è di tre mesi circa, con delle radici molto grandi.
Foto credits: Thinkstock