La natura ci viene in aiuto e con le sue piante ci aiuta ad essere in forma, in salute, e pure più belli. Oggi parliamo delle piante contro l’invecchiamento della pelle, quelle che ci possono aiutare a contrastrae lo stress ossidativo e i radicali liberi, causa primaria dell’insorgenza delle rughe. Ecco quali sono le 4 erbe aromatiche da coltivare contro l’invecchiamento:
1. Rosmarino
Secondo molti studi, il rosmarino favorisce il rinnovo dell’epidermide e stimola la rigenerazione cutanea. E poi ha un’aroma intenso che aiuta a svegliare la mente e alzare la pressione. E’ particolarmente utile nel trattamento delle pelli grasse o impure.
2. Origano
L’origano è ricco di vitamina A e K, acido folico, ferro e sali minerali, acidi grassi Omega 3. Secondo molti studi ha un’elevata azione antiossidante e di contrsto dei radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento precoce. Contiene inoltre vitamina C, che permette all’organismo di sviluppare una maggiore resistenza alle infezioni e ai radicali liberi, una delle principali cause dell’invecchiamento prematuro delle cellule del nostro organismo.
3. Menta
La menta allevia le infiammazioni, calma gli arrossamenti e rinfresca la pelle. L’olio essenziale si può usare sulla pelle contro le punture degli insetti, inoltre la menta ha anche un effetto drenante per le gambe.
4. Basilico
E’ ricco di potassio, fosforo e magnesi e aiuta il sistema immunitario. Grazie alle proprietà antifiammatorie e antiossidanti previene l’invecchiamento della pelle. Secondo alcuni studi sarebbe un potente super food anti age in quanto i sui flavonoidi proteggono il corpo dall’invecchiamento precoce e sono efficaci contro i radicali liberi.