Casuarina, varietà e cure

La Casuarina è una pianta arbustiva o arborea perenne originaria dell’Australia ed appartenente alla famiglia delle Casuarinacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i dieci metri si altezza, anche se nella coltivazione in vaso difficilmente superano i due metri. Le foglie sono di piccole dimensioni, rappresentate per lo più da squame di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono anch’essi molto piccoli, di scarso valore ornamentale, riuniti in spighe coniche che fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Hedychium, varietà e cure

Se volete circondarvi di colore nel corso della stagione estiva, potete puntare sulla coltivazione dell’Hedychium, splendida rizomatosa perenne originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che superano i due metri di altezza e da foglie lunghe, lanceolate ed appuntite di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in pannocchie di colore bianco, giallo, arancio o rosso, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, inondando l’ambiente esterno di un delicato profumo.

Atriplex, erbacea perenne

L’Atriplex è una pianta erbacea annuale o perenne appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee ed originaria dell’Europa, dell’Asia e del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto eretto e da foglie ovali o triangolari, appuntite, di colore verde, rossastro  cremisi, a seconda della specie. I fiori hanno scarso valore decorativo e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

natale 2012 regali giardinaggio

Natale 2012, idee regalo per gli appassionati di giardinaggio

natale 2012 regali giardinaggio

Mancano ormai poche settimane al Natale ed è tempo di pensare ai regali, anche se la crisi economica sta mettendo a dura prova le tasche degli italiani. Ma anche in tempo di ristrettezze si può trovare il dono giusto per parenti ed amici senza necessariamente svenarsi, specie se il destinatario del regalo in questione è un appassionato di giardinaggio. Cosa regalare ad un “pollice verde”? Andiamo alla scoperta del regalo giusto nelle prossime righe con consigli per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Jatropha multifida, arbusto perenne

La Jatropha multifida è una pianta arbustiva o arborea perenne originaria del continente americano, anche se ormai diffusa in molte zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto eretto che può raggiungere i tre metri di altezza nella coltivazione in piena terra, mentre se coltivata in vaso non supera il metro e mezzo. Le foglie sono palmate, divise, caratterizzate da una colorazione che va dal verde brillante al verde scuro. I fiori sono riuniti in ombrelle di colore rosso-arancio e fanno la propria comparsa in periodi diversi dell’anno, a seconda del metodo di coltivazione.

Cantarello o Galletto, fungo eccellente

Tra i funghi maggiormente ricercati per la loro prelibatezza c’è senza dubbio il Cantarello (Cantharellus cibarius), facilmente riconoscibile per via della forma e del colore. E’ caratterizzato da un cappello largo fino a 7-8 centimetri, concavo o convesso a seconda dell’età, ondulato sui margini e colorato di giallo pallido o giallo oro. Il gambo forma un tutt’uno con il cappello, è anch’esso di colore giallo e si presenta assottigliato alla base e più largo nella parte superiore.

Araucaria, varietà e cure

L’Araucaria è una pianta monumentale perenne appartenente alla famiglia delle Araucariacee ed originaria del continente americano e dell’Australia. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che in natura possono raggiungere i settanta metri di altezza, anche se in vaso difficilmente supera i due metri. Le foglie sono costituite da aghi più o meno appuntiti, di colore verde chiaro o verde scuro, a seconda della specie. I frutti costituiti da strobili di forma conica, molto simili alle pigne, che assumono colorazioni diverse a seconda della specie o del periodo di maturazione.

Macrozamia, pianta da giardino

La Macrozamia è una magnifica pianta da giardino appartenente alla famiglia delle Cycadiacee ed originaria del continente australiano, anche se la sua coltivazione è ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Pianeta, Italia compresa. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto eretto più o meno largo, dal quale partono delle fronde dal portamento arcuato, con foglie lunghe e strette, appuntite, di colore verde più o meno scuro. Non presenta fioritura né nelle zone di origine né nella coltivazione alle nostre latitudini.

L’Agave salmiana

L’Agave salmiana è una splendida pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Agavacee ed originaria del continente americano, in particolare del Messico, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie appuntite, con margine dentato, che assumono una colorazione che va dal verde al grigiastro. I fiori crescono su steli che possono raggiungere i cinque metri di altezza. Le infiorescenze sono riunite in pannocchie di colore giallo o verde e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Mammillaria, varietà e cure

La Mammillaria è una delle piante grasse più diffuse nei nostri appartamenti. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria del continente americano, in particolare del Messico. anche se la sua diffusione è ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato della Terra. E’ caratterizzata da fusti tondeggianti o cilindrici, ricoperti di spine più o meno rigide, riunite intorno ad un’areola. I fiori sono di grandi dimensioni, solitari o riuniti in corone poste alla sommità della pianta.

Nertera, varietà e cure

La Nertera è una delle piante maggiormente decorative per la casa ed il giardino, grazie soprattutto alla bellezza dei frutti, che abbelliscono l’ambiente circostante in autunno e nel corso della stagione invernale. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Rubiacee ed originaria del continente americano, anche se la sua diffusione è ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Pianeta. I fusti sono sottili e raggiungono i 25 centimetri di altezza, mentre le foglie sono di piccole dimensioni, ovali, di colore verde più o meno scuro.

Bouganville, varietà e cure

La Bouganville è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee ed originaria del Brasile, anche se la sua diffusione è ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Globo. Si tratta di una pianta rampicante che può raggiungere gli otto metri di altezza se coltivata in piena terra, mentre l’allevamento in vaso comporta il raggiungimento di dimensioni molto più contenute. Le foglie sono di colore verde più o meno scuro, mentre i fiori sono piccoli, di colore bianco-crema e circondati da brattee molto appariscenti, che assumono colorazioni diverse a seconda della specie (dal bianco al rosa, dall’arancio al viola).

Asplenium, varietà e cure

L’Asplenium è una delle felci più diffuse nei nostri appartamenti. Appartenente alla famiglia delle Polypodiacee ed originaria delle foreste tropicali, l’Asplenium cresce per lo più spontaneamente, ma può anche essere allevata in ambito domestico, dove difficilmente supera il metro di altezza. E’ una pianta caratterizzata da foglie ovali o pennate di colore verde lucido o verde più o meno scuro, a seconda della specie. Non presenta fioritura né in appartamento né nelle zone di origine.

Crassula, varietà e cure

La Crassula è una delle piante succulente più diffuse nei nostri appartamenti. E’ originaria del continente africano, appartiene alla famiglia delle Crassulacee e comprende circa 300 specie diverse per forma, portamento e dimensioni. Solitamente è caratterizzata da fusti eretti e da foglie ricoperte di peluria o di una sostanza cerosa. I fiori sono a forma di stella, riuniti in grappoli o pannocchie e fanno la propria comparsa dalla primavera all’autunno, a seconda della specie.