Una pianta, anche semplice, è in grado di arredare un ambiente esattamente come un mobile o un complemento d’arredo; all’interno di una stanza, le piante sono in grado di renderla più accogliente, riempire gli spazi vuoti e darle colore, fosse solo il verde, senza contare che gli elementi vegetali aumentano il benessere psico-fisico. Il salotto è una delle stanze che si prestano meglio ad accogliere le piante: scopriamo come “usarle” per arredarlo.
Arredo e Progettazione
Arredare il balcone: idee alternative
Arredare il balcone può rappresentare un’attività soddisfacente, qualsiasi sia la stagione nella quale ci si dedica a questo compito. Basta lasciarsi andare con la fantasia. Si possono percorrere delle vie semplici e dirette di design o lasciarsi andare ad esperimenti ed idee alternative. Che ne dite di esplorare quest’ultime?
Arredare il balcone con i fiori: cambiamenti in autunno
Il cambiamento della stagione presuppone, per chi ama arredare il balcone con differenti soluzioni in base al passare dei mesi, la necessità di iniziare a pianificare quali modifiche apportare. Noi vogliamo darvi qualche suggerimento molto semplice ma al contempo utile per far sì che possiate ottenere i risultati migliori.
Siepe in vaso, consigli base
Oggi parliamo della siepe in vaso. Si, avete capito bene. Nell’immaginario collettivo le siepi sono tali e possibili se si ha un giardino solitamente. Oggi vogliamo rassicurarvi in tal senso. Avete un piccolo spazio che volete recintare? Un terrazzo dal muretto basso? Date libero sfogo a questo elemento decorativo.
Arredare il giardino o il terrazzo, angolo d’ombra con l’ibisco
Oggi volevamo proporvi una fioritura per decorare il giardino o il terrazzo in modo differente, creando una sorta di angolo d’ombra da sfruttare ed immediatamente ci è venuta in mente una pianta che magari non sarà perfetta per voi se volete molti fiori durevoli, ma che di certo serve allo scopo: parliamo dell’ibisco.
Arredare il giardino d’estate con il centranto
Stavamo pensando ad una pianta da suggerirvi per il vostro giardino capace di fiorire e resistere al caldo dell’estate ed abbiamo avuto una vera e propria folgorazione: il centranto o valeriana rossa. Una pianta capace di divenire una vera e propria protagonista assoluta in ogni contesto.
Giardino verticale, la scelta ideale per chi ha poco spazio
Tra le mode verdi del momento ci sono i giardini verticali, una forma di giardinaggio che unisce il verde come tale a una visione decorativa di esso; in pratica, i giardini verticali sono delle pareti nelle quali vengono coltivate diversi tipi di piante e che prendono ispirazione alle coperture di piante rampicanti tipiche delle ville ottocentesche.
Arredare il giardino d’estate con i fiori di cera
Sono stupendi alla vista e perfettamente in grado di sopportare le alte temperature estive. Parliamo dei fiori di cera, una fioritura estiva perfetta per arredare il vostro giardino. Le diverse specie di questo fiore esistenti in natura consentono infatti di ottenere numerosi e diversi effetti.
Impianti di irrigazione fai da te, ecco i più semplici
Se non si può usufruire di tecniche di irrigazione professionali conviene ricorrere al fai da te: con un po’ di attenzione si può ottenere un ottimo risultato. Oggi vi illustreremo le principali tecniche di irrigazione fai da te: dal classico innaffiatoio agli impianti domestici, ecco i principali metodi per annaffiare le vostre piante.
Illuminazione del giardino, le lampade giapponesi
Oggi torniamo a parlare di illuminazione del giardino proponendovi una soluzione un po’ particolare ma di sicuro effetto: le lampade giapponesi. Come si evince dal nome, si tratta di lampade in stile giapponese da collocare in vari punti del giardino. Questa soluzione è ideale soprattutto se già l’arredamento della vostra casa è in stile etnico e magari il giardino ricorda in qualche modo la disposizione di quelli giapponesi.
Piante grasse alla parete per arredare l’appartamento
Come arredare con le piante l’interno di un appartamento, magari non troppo grande? La risposta è più facile di quel che si pensi. Dimenticate vasi ingombranti da poggiare su mensole o mobili: possiamo con un pizzico di ingegno sfruttare le pareti facendoci aiutare dalle piante grasse.
Arredare il giardino ed il balcone estivo con il plumbago
Arredare il giardino o il proprio balcone di estate può
Illuminazione del giardino, i lampioni
Oggi torniamo a parlare di illuminazione del giardino e, in generale degli spazi esterni e dei viali; qualche giorno fa vi avevamo proposto i faretti da giardino come soluzione per creare degli spazi luce oggi, invece, parleremo dei lampioni, essenziali per utilizzare lo spazio aperto anche di sera, anche considerando che, generalmente, offrono un’illuminazione diffusa ideale per il giardino.
Illuminazione del giardino, i faretti a terra
Adesso che la bella stagione lo permette, è bello passare le calde serate estive all’aperto, magari in completo relax nel proprio giardino; indispensabile, quindi, una buona illuminazione; quale scegliere? I faretti da giardino sono tra i sistemi d’illuminazione preferiti per il giardino, in quanto creano un’illuminazione soffusa, dato che, nella versione classica, la luce si propaga dal basso verso l’alto.