Il genere Terminalia, della famiglia delle Combretaceae, comprende circa 150 specie di alberi e arbusti sia sempreverdi sia decidui diffusi nei paesi tropicali e sub tropicali, coltivati sia per scopi ornamentali che per la produzione di legname e l’estrazione di coloranti e tannini.
Al genere appartiene Terminalia catappa, noto con il nome comune di mandorlo indiano, un albero di grandi dimensioni che produce frutti contenenti un seme commestibile e le cui grandi foglie trovano impiego in medicina tradizionale per le sostanze antibatteriche e antiossidanti in esse contenute.
In virtù delle loro proprietà antibatteriche le foglie di mandorlo indiano vengono utilizzate dai possessori di acquario per proteggere i pesci da micosi e batteriosi. Esse vengono acquistate in sacchetti e quindi fatte affondare nell’acqua (non più di una foglia ogni 30-40 litri di acqua) dove rilasciano le proprie sostanze benefiche.
Altri articoli che possono interessarti: