Forfecchie o forbicine: pericolose per orto e giardino?

Forfecchie o forbicine: sono pericolose per orto e giardino? Le chiamiamo in tanti modi differenti ma non sappiamo davvero quale sia l’effetto che le stesse possono avere sulle nostre piante. Vediamo di scoprirne di piĆ¹ insieme. Possiamo stare tranquilli o no?

forfecchia-o-forficula

La forficula auricularia ĆØ un insetto onnivoro. CiĆ² significa che mangia di tutto. Esso ĆØ conosciuto perĆ² per essere prevalentemente fitofago e quindi cibarsi di piante. Il suo nome latino ĆØ legato al suo aspetto (possiede dei cerci che ricordano una forbice) e dalla credenza popolare che questo insetto cercasse di fare il nido all’interno del cervello umano passando per il padiglione auricolare.

Forfecchia insetto utile? Forse

Le forbicine difficilmente attaccano le piante nonostante vengano considerate prevalentemente fitofaghe. Nel nostro paese vengono considerati come fitofagi secondari perchĆ© preferiscono cibarsi, sia nella forma larvale che in quella adulta di altri parassiti. Per questo motivo nella maggior parte dei casi, soprattutto per ciĆ² che concerne i giardini o gli spazi fioriti vengono considerati insetti utili per contenere la riproduzione di parassiti piĆ¹ pericolosi. Non ha paura di installarsi e vivere all’interno delle case di campagna, dove puĆ² recuperare cibo con facilitĆ .

La forfecchia dal canto suo ĆØ un insetto molto resistente. Addirittura le uova sono ormai in grado di sopravvivere a temperature molto basse ed elevate. In linea di massima, a meno che eventuali infestazioni all’interno delle abitazioni siano eccessive, le forbicine riescono a sopravvivere in casa senza che l’uomo se ne accorga. Per ucciderle, in caso di eccessiva presenta, basta un qualsiasi insetticida.

Photo Credit | Wikipedia

Lascia un commento