orto in casa urban cultivator

Orto in casa? Possibile con Urban Cultivator

orto in casa urban cultivator

Oggi supereremo il concetto di “orto sul balcone” per condividere con voi una  idea ancor più creativa ma completamente realizzabile. Immaginate di voler poter contare su verdura fresca ed erbe aromatiche e non avere a disposizione nemmeno un balcone. O che lo stesso sia troppo piccolo per qualsiasi tipologia di intervento. Come fare? Girando in rete abbiamo scoperto Urban Cultivator: con lui l’orto lo coltivate direttamente in cucina.

Myoporum, arbusto sempreverde

Il Myoporum è una pianta arbustiva o arborea sempreverde appartenente alla famiglia delle Myoporacee ed originaria del continente australiano, sebbene la sua coltivazione sia ormai estesa a tutte le zone temperate del Pianeta. E’ una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i sei metri di altezza e da foglie lanceolate con margine dentato, di colore verde lucido più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in mazzetti di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

fiori senza polline comprereste

Fiori senza polline: li comprereste?

fiori senza polline comprereste

Comprereste mai dei fiori senza polline? E’ una domanda che presto con molta probabilità sarete costretti a porvi, visto che in un laboratorio spagnolo un gruppo di ricercatori è riuscito a creare una specie di geranio definito “anallergico“ perché privo del primo allergene che disturba l’uomo e contemporaneamente è mezzo di riproduzione della pianta stessa. Un Ogm, ovviamente.

scutellaria

Scutellaria, pianta da appartamento

scutellaria

Al genere Scutellaria appartengono alcune specie di piante perenni o dei piccoli arbusti appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae e diffuse in Europa, America e Asia; la specie più diffusa per la coltivazione è la Scutellaria costaricana orignaria, come suggerisce il nome, della Costarica e dell’America centrale. Tutte le piante che appartengono al genere Scutellaria hanno delle proprie caratteristiche peculiare oltre a dei tratti comuni a tutte.

lavori settembre giardino punto situazione

Lavori di settembre in giardino: il punto della situazione

lavori settembre giardino punto situazione

Settembre è arrivato, le temperature stanno calando ed è arrivato il momento di fare il punto della situazione dei lavori da condurre nel giardino. Sia che si abbia intenzione di renderlo il più colorato possibile nel periodo autunnale ed invernale, sa se si abbia l’intenzione di guardare oltre e prepararsi alla primavera.  Parliamo di azioni base, necessarie prima di tutto ad “ordinare” il nostro spazio verde.

Pesciolini rossi, pianta da appartamento

La Nematanthus gregarius, meglio conosciuta come Pesciolini rossi, è una pianta perenne originaria dell’America del Sud, ma particolarmente apprezzata anche alle nostre latitudini. E’ caratterizzata da fusti ricadenti che non superano il mezzo metro di altezza e da piccole foglie ovali di colore verde scuro. I fiori somigliano a piccoli pesci rossi (da qui il nome comune) e compaiono nel corso della stagione estiva, rallegrando l’ambiente con un delicato profumo.

Limantria effetti piante lotta

Limantria: effetti sulle piante e lotta

Limantria effetti piante lotta

Tra gli insetti che colpiscono le nostre piante, ve n’è uno particolarmente pericoloso e di difficile debellazione. Parliamo della limantria o bombice dispari, un lepidottero appartenente alla famiglia dei limantridi.  Si tratta di un insetto che predilige le latifoglie in genere, ma che ama molto attaccare le conifere le piante da frutto di tipo arboreo ed arbustivo. Approfondiamo la sua conoscenza, spiegandone ulteriormente origine e cura.

Aglaonema, varietà e cure

L’Aglaonema è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Aracee ed originaria del continente asiatico, ma ormai largamente diffusa alle nostre latitudini per via dello splendido fogliame. E’ caratterizzata da foglie di grandi dimensioni, spesso verdi o screziate di bianco o di argento e da fiori del tutto simili a quelli della Calla, con spate bianche o verdi.

Acanthocalycium

Acanthocalycium, pianta grassa

Acanthocalycium

Acanthocalycium è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactaceae originaria della parte argentina delle Ande; dalla forma globosa, diventa colonnare con il passare del tempo. Questa pianta si caratterizza per il fusto di colore grigio-verde che presenta una ventina di costolature e dalle areole glabre alla base e lanose all’apice che portano una dozzina di spine.

significato fiori ginepro

Significato dei fiori: il ginepro

significato fiori ginepro

Oggi non parleremo di un fiore nel senso stretto della parola, ma di una pianta arborea per la nostra rubrica sul significato dei fiori: affronteremo il ginepro.  Il Juniperus comunis, albero appartenente alla famiglia delle Cupressaceae può vantare una lunga tradizione pagana e cristiana nel suo curriculum ed il suo significato è legato proprio a queste variegate storie che vi racconteremo.

Laburnum, arbusto sempreverde

Il Laburnum o Maggiociondolo è una pianta arbustiva o arborea perenne originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Papilionacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza e da rami che a loro volta portano ramoscelli penduli. Le foglie sono composte da tre foglioline ovali di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in grappoli penduli di colore giallo e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera.

lavori settembre orto imbianchimento tutori

Lavori di settembre nell’orto: imbianchimento e tutori

lavori settembre orto imbianchimento tutori

Settembre è finalmente arrivato e questo per il nostro orto é sinonimo di rinascita e lavori periodici da iniziare a programmare. Non vi preoccupate in anticipo: non è niente che non sarete in grado di fare se fino ad ora siete stati capaci di coltivare le vostre piante e raccogliere i vostri frutti: parliamo dell’imbianchimento delle verdure e dei tutori di crescita.

Oreocereus, pianta grassa

L’Oreocereus è una pianta grassa originaria delle zone montuose del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Cactacee. E’ caratterizzata da fusti che in natura possono raggiungere il metro di altezza, mentre in vaso non vanno al di là dei 10-12 centimetri. Il fusto è attraversato da numerose costolature e presenta una peluria gialla o grigiastra, a seconda dell’età della pianta. Gli esemplari adulti possono produrre fiori di colore rosso in diversi periodi dell’anno, a seconda del clima e del metodo di coltivazione.