kokedama

Kokedama, i bonsai sospesi

kokedama

Se cercate delle piante che abbiano le caratteristiche dei bonsai ma che possano essere coltivati nei panieri sospesi, quello che fa per voi sono i kokedama, delle piantine che si trovano all’interno di una palla ricoperta di muschio e che possono essere appesi in casa grazie all’ausilio di fili invisibili. La novità proviene, e c’era da scommetterci, dall’Oriente, ma sta spopolando in tutto il mondo, tanto che proliferano i corsi nei quali viene spiegato come realizzarli.

arredare giardino spendendo poco

Arredare il giardino spendendo poco

arredare giardino spendendo poco

Arredare il giardino spendendo poco: è questa la prima ricerca degli italiani in materia sulla rete. Ed è comprensibile: con molta probabilità in molti possiedono uno spazio verde o un terrazzo abitabile. Non sempre però le risorse sono sufficienti a coprire la messa in atto di progetti astrusi in ambito decorativo. Cerchiamo di capire come poter arredare il nostro giardino senza spendere troppo.

Vriesia, varietà e cure

La Vriesia è una pianta da appartamento molto diffusa alle nostre latitudini e particolarmente apprezzata per la bellezza e l’eleganza della caratteristica fioritura. E’ una pianta caratterizzata da foglie molto lunghe ed appariscenti, colorate di verde più o meno scuro ed attraversate da striature gialle o biancastre. Al centro delle foglie è presente una specie di coppa, un serbatoio nel quale in natura si raccoglie l’acqua piovana, utile al nutrimento della pianta. In appartamento è possibile irrigare la Vriesia direttamente dalla rosetta centrale, in modo da garantirle la corretta umidità.

Composizione floreale per l’addio all’estate

“Portami il girasole ch’io lo trapianti
nel mio terreno bruciato dal salino,
e mostri tutto il giorno agli azzurri specchianti
del cielo l’ansietà del suo volto giallino.

Tendono alla chiarità le cose oscure,
si esauriscono i corpi in un fluire
di tinte: queste in musiche. Svanire
è dunque la ventura delle venture.

Portami tu la pianta che conduce
dove sorgono bionde trasparenze
e vapora la vita quale essenza;
portami il girasole impazzito di luce.”

E.Montale, Ossi di Seppia

Cosa porteremo con noi di questa estate che sta finendo? Iniziata tardi e passata, come tutte le estati, troppo in fretta, ha lasciato un gusto amaro, come quando viaggiando in macchina alla radio, cambiando stazione, trovi la tua canzone preferita ma non riesci a finire di ascoltarla perchè inesorabile arriva una galleria. Nella prima giornata uggiosa che il cielo ci regala, rispondo con un girasole, che è come avere un pezzettino di sole anche se il sole non c’è. Come guardare la fotografia di qualcuno che è partito.

coltivare orto balcone cassette plastica

Coltivare l’orto sul balcone: le cassette di plastica

coltivare orto balcone cassette plastica

Oggi voglio iniziare con voi un percorso che ci porterà a scoprire le possibili soluzioni per tutti coloro che vogliono costruire un orto sul balcone. Abbiamo spesso toccato quest’argomento in passato: intendiamo adesso approfondirlo, studiando insieme tutte le soluzioni possibili e gli ortaggi coltivabili. Oggi partiremo dalla base e quindi dalla scelta del vaso. Avete mai provato ad utilizzare delle cassette di plastica?

Salice piangente, coltivazione e cure

Il Salice piangente o Salix babylonica è una pianta arborea perenne originaria del continente asiatico, sebbene sia la sua coltivazione sia ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Globo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti, alti fino a dieci metri, e da rami sottili e penduli. Le foglie sono lanceolate ed allungate, di colore verde brillante sulla pagina superiore e grigiastro su quella inferiore. I fiori sono gialli o verdastri, a seconda del sesso, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

insetticida naturale

Infuso di peperoncino contro gli insetti delle piante

insetticida naturale

Un rimedio fai da te per proteggere le piante dagli attacchi degli insetti? Semplice, il peperoncino piccante, dato che la sostanza che rende piccanti i deliziosi cornetti rossi è in grado di tenere lontano ogni tipo di insetto. Quindi, la soluzione migliore per proteggere le piante dai parassiti è farle diventare “piccanti”.

castello quistini giardini franciacorta

Castello Quistini, i giardini senza tempo in Franciacorta

castello quistini giardini franciacorta

Un giardino senza tempo, rose magnifiche e fioriture autunnali. E’ questo che sarà possibile visitare e godere dal prossimo 2 settembre presso Castello Quistini, in Franciacorta. Dopo averci regalato stupendi scorci nel mese di luglio, quest’antico castello riapre sul finire dell’estate inaugurando una nuova stagione vivaistica e rendendo possibili le visite all’orto botanico della tenuta.

Anthurium, le varietà più belle

L’Anthurium è senza dubbio una delle piante più belle e decorative da tenere in appartamento. Originario del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Aracee, l’Anthurium è caratterizzato da foglie lanceolate o palmate, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono costituiti da una spata che assume colorazioni e dimensioni diverse a seconda della specie.

cacecia fruttiferi insetto parassita

Cacecia dei fruttiferi, insetto parassita

cacecia fruttiferi insetto parassita

La Cacecia dei fruttiferi (Archips Podanus) è un insetto che come il suo nome indica con estrema semplicità, attacca in particolare gli alberi da frutto. I più colpiti risultano essere il melo ed il pero, predilige anche anche le latifoglie e le viti.  Parliamo di un lepidottero del sottordine degli eteroneuri e della famiglia dei tortricidi. Il suo aspetto di farfalla nella sua forma adulta può spesso ingannare sulla sua pericolosità.

semine settembre orto prepariamo terreno

Semine di settembre nell’orto: preparare il terreno

semine settembre orto prepariamo terreno

Se si vuole iniziare a seminare nell’orto con l’arrivo di settembre gli ortaggi autunnali, è bene approfittare di questi ultimi giorni del mese di agosto per preparare adeguatamente il terreno e tutto ciò che è necessario per coltivare piante edibili da consumare nel corso dell’autunno e della stagione invernale. Si tratta di lavori di manutenzione base che è giusto vengano affrontati.

Pistacchio, albero da frutto

Il Pistacchio è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Anarcadiacee ed originario del continente asiatico, diffuso alle nostre latitudini soprattutto in Sicilia. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto eretto che può raggiungere i dieci metri di altezza, e da foglie imparipennate, cuoiose, di colore verde brillante. I fiori sono riuniti in pannocchie e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera. Ai fiori fanno seguito i frutti, costituiti da drupe contenenti semi commestibili di colore verde chiaro.

orchidea Tuberolabium

L’orchidea Tuberolabium

orchidea Tuberolabium

Al genere Tuberolabium appartengono circa cinque o sei specie di orchidee epifite originarie delle Filippine e dell’Indonesia, di medie dimensioni adatte ad essere coltivate in vaso: queste orchidee, infatti possono raggiungere anche i 45 centimetri di altezza.

significato fiori issopo

Significato dei fiori: l’issopo

significato fiori issopo

Oggi per la nostra rubrica sul significato dei fiori parleremo di una pianta molto antica, tanto da essere citata addirittura nelle sacre scritture. Siete curiosi di conoscerla? Parliamo dell’issopo, pianta aromatica della famiglia delle Lamiaceae di tipo erbaceo, coltivata da secoli e tuttora apprezzata per le sue proprietà espettoranti, digestive e per l’uso che se ne può fare in cucina.