Oggi parleremo di piante acquatiche e di laghetti. Lo sapevate che tra i lavori di maggio da eseguire assolutamente se si dispone di un acquitrino artificiale o naturale decorato da ninfee, vi รจ proprio quello di regolare la presenza delle stesse? In tutti i sensi: dalla messa a dimora se non le avete fino ad arrivare al loro diradamento se sono troppe.
Pittosporo, arbusto sempreverde
Il Pittosporo รจ una pianta arbustiva sempreverde originaria dell’Australia e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Pittosperiacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie ovali di colore verde brillante e da fiori riuniti in mazzetti di colore bianco o crema, che fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, diffondendo nell’ambiente circostante un delicato profumo di vaniglia.
Rose di Maggio, la manifestazione dedicata alle rose promossa dal FAI
Oggi torniamo a suggerirvi un appuntamento โflorealeโ: si tratta di โRose di Maggioโ, la manifestazione pensata dal FAI, il Fondo Ambiente Italiano, dedicata alle rose, che si svolgerร sabato 26 e domenica 27 maggio 2012 nella splendida cornice di splendida Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno in provincia di Varese.
Lavori di maggio: semina delle cipolline
Tra i lavori di maggio, se amate molto le insalate, non potete esimervi dal mettere in pratica la semina delle cipolline. Inutile dire che rappresentano un classico della nostra alimentazione anche se spesso e volentieri difficilmente ci si lascia andare alla loro coltivazione. Un vero peccato dato che, ad esempio, nel caso specifico di questo โortaggioโ non รจ nemmeno necessario effettuare il trapianto del bulbillo.
Drosera dielsiana, pianta carnivora
Tra le piante carnivore maggiormente diffuse alle nostre latitudini troviamo la Drosera dielsiana, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Drosercee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie a forma di cucchiaio, riunite in una rosetta basale di colore verde o rossiccia, a seconda dell’esposizione. I fiori sono di colore rosa e fanno la propria comparsa nella tarda primavera o nel corso della stagione estiva.
Tour tra rose, storia e leggenda in Franciacorta
Maggio รจ il mese in cui i fiori rinascono a nuova vita, rigogliosi e belli. Le rose ovviamente non fanno eccezione, e se avrete la possibilitร di recarvi presso Castello Quistini, nel Bresciano, potrete godere del profumo e della bellezza di oltre 1500 varietร di rose, autoctone e inglesi, antiche e moderne attraverso la mostra โTra rose, storia e leggendaโ.
Rhapis, la signora delle palme
La Rhapis, meglio conosciuta come Signora delle palme, รจ una splendida pianta da appartamento originaria della Cina e del Giappone. รฉ una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i quattro metri di altezza e da foglie di colore verde piรน o meno scuro a forma di ventaglio e divise in segmenti. I fiori sono di colore giallo, rosa o arancio, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.
Farfaraccio, pianta officinale
Il Farfaraccio รจ una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Compositae ed รจ originaria delle aree a clima temperato freddo; questa pianta era conosciuta giร ai tempi dellโantica Roma per le sue proprietร medicinali. Gli habitat naturali del Farfaraccio sono le zone di montagna e quelle boscose, oppure vicino alle sorgenti dei fiumi. In Italia cresce nelle zone albino ed รจ conosciuto anche con i nomi popolari di bardano domestico, erba per la tegna, lampazzo e lavassa.
Significato dei fiori: la bocca di leone
Per il nostro consueto appuntamento con la rubrica riguardante il significato dei fiori, oggi ci occuperemo di un nome ampiamente diffuso nel nostro paese spesso in maniera spontanea in alcune aree: la bocca di leone. Questa pianta, il cui nome scientifico รจ Antirrhinum majus, รจ originaria delle regioni mediterranee e diffusa da secoli sul nostro territorio.
Davallia, varietร e cure
La Davallia รจ una splendida felce originaria delle zone tropicali del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Polipodiacee, particolarmente apprezzata per la bellezza del fogliame. Solitamente si coltiva in vaso, dove si mantiene in dimensioni abbastanza contenute, ma nelle zone con inverni non particolarmente freddi puรฒ essere azzardata anche la coltivazione in piena terra, dove la pianta puรฒ raggiungere il metro di altezza.
Peonie in fiore ai Vivai delle Commande dal 19 al 21 maggio
Nuovo appuntamento di primavera e, questa volta, ad essere protagoniste saranno le Peonie che dal 19 al 21 maggio 2012 si mostreranno in tutta la loro bellezza presso i Vivai delle Commande, in frazione Tuninetti di Carmagnola in provincia di Torino. Durante questi tre giorni sarร possibile ammirare circa quattromila peonie in fiore in un parco di sette ettari con due deliziosi laghetti; per il dodicesimo anno consecutivo, infatti, Gabriella e Lodovico Salvi Del Pero hanno deciso di aprire al pubblico la tenuta di famiglia per mostrare la loro meravigliose collezione di Peonie.
Un regalo floreale per la Festa della mamma
Oggi รจ la Festa della Mamma e quale regalo รจ piรน appropriato per colei che ci ha regalato la vita di un fiore? La scelta, quando si tratta di genitrici รจ ampia e variegata. Un fiore raccoglie in se stesso diversi significati e tanto amore: si rende quindi adatto a prescindere per il compito di celebrare questa festa. Non solo, spesso e volentieri le donne, maturando, sviluppano una passione particolare per il giardinaggio, e questo puรฒ rappresentare un punto a favore per i figli che vogliono omaggiarle.
La Pachira acquatica
La Pachira acquatica รจ una pianta tropicale perenne appartenente alla famiglia delle Bombacacee ed originaria dell’America e del continente asiatico. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti e da foglie palmate di colore verde brillante. I fiori sono molto caratteristici, costituiti da petali arricciati di colore bianco crema e da stami rosati. Fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, inondando l’ambiente circostante di un fresco profumo.
Le gerbere? Sono fiori da cerimonia
Una margherita gigante: cosรฌ spesso viene soprannominata la gerbera, questo fiore molto colorato e molto semplice che mai come negli ultimi anni ha conquistato il cuore di appassionati di giardinaggio e semplici cittadini. Un amore sbocciato per le sue caratteristiche estetiche e per il suo modo di essere una fioritura schietta ma al contempo dimessa. Un particolare che rende le gerbere perfette per qualsiasi tipo di cerimonia.