giardini di marzo appuntamento grosseto il 26

Giardini di Marzo: appuntamento a Grosseto il 23 marzo

giardini di marzo appuntamento grosseto il 26Giardini di Marzo torna a festeggiare l’arrivo della primavera. L’appuntamento è il prossimo 23-24-25 marzo Grosseto, dove si terrà un interessante incontro di tre giorni tra piante e fiori di ogni genere. Una mostra dedicata  alla botanica ed al giardinaggio che quest’anno giunta alla terza edizione promette anche diverse novità.

Piante bulbose, la Chionodoxa

La Chionodoxa è una pianta bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria della Turchia. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 15 centimetri di altezza e da foglie rigide di colore verde scuro. I fiori sono a forma di stella, di colore azzurro o rosa con centro bianco, e fanno la propria comparsa all’inizio della stagione primaverile.

Bouquet di Anemoni blu al Carnevale di Viareggio

Saranno gli anemoni blu ad essere tra i protagonisti del Carnevale di Viareggio. Centinaia di mini bouquet di anemoni blu saranno regalati al pubblico del Carnevale d’Italia e d’Europa durante la sfilata mascherata di “martedì grasso” 21 febbraio, offerti dalla Coldiretti in collaborazione con i produttori della Versilia, con la volontà di trasmettere un messaggio di austerità, ma anche di speranza, per affrontare la crisi internazionale e il problema del caro gasolio che sta facendo naufragare moltissime produzioni in serra.

significato fiori malva

Significato dei fiori: la malva

significato fiori malvaPer il nostro consueto appuntamento con il linguaggio dei fiori oggi tratteremo di un fiore “ dolce” sia nel significato che per gli effetti che ha sull’uomo il suo utilizzo: parliamo della malva. Si tratta di un fiore considerato in un determinato periodo della storia umana quasi come una “panacea” per tutti i mali. I suoi effetti, va riconosciuto, sono di diversa tipologia e potenza.

Piante da appartamento, il Caladium bicolor

La Caladium bicolor è una pianta tuberosa perenne appartenente alla famiglia delle Aracee ed originaria dell’India e del continente americano. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 40 centimetri di altezza e da foglie molto grandi, con margine seghettato, di colori diversi a seconda della specie. I fiori sono a forma di spata, di colore giallo e fanno la propria diversa in primavera o in estate, a seconda della specie.

L’orchidea Spiranthes

L’orchidea Spiranthes è un’orchidea terricola originaria dell’America settentrionale di piccole dimensioni, in quanto si mantiene attorno ai 30 centimetri di altezza. La caratteristica principale di questa orchidea, alla quale deve anche il nome, è la disposizione a spirale dei fiori attorno ad un’unica lunga spiga.

semine di febbraio

Lavori di febbraio nell’orto: le semine da effettuare nei tunnel

semine di febbraioSe tra i lavori di febbraio più importanti, soprattutto per ciò che riguarda l’inizio del mese, è importante focalizzarsi sia per ciò che riguarda l’orto che il giardino sulla preparazione degli spazi e del terreno, altrettanto necessario è, avvicinandosi alla fine del mese, iniziare a piantare qualcosa da poter consumare abbastanza velocemente nei tempi a seguire. Partendo dai tunnel e dalle serre.

flower concilium holland giglio fiore mese febbraio

Flower Concilium of Holland: il giglio, fiore del mese di febbraio

flower concilium holland giglio fiore mese febbraioIl Flower Concilium of Holland è l’ente preposto per la promozione della floricoltura olandese nel mondo e nel nostro paese. Come ogni “associazione” che abbia a che fare con i fiori e la natura, è fermamente convinta della necessità di sensibilizzare il pubblico nei confronti delle bellezze naturali che ci circondano. Nel mese di febbraio sta promuovendo la coscienza di un magnifico fiore, il giglio, il quale ha vinto “il trofeo” di pianta del mese.

L’Hepatica nobilis, ovvero l’Erba stella

L’Hepatica nobilis è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria dell’America, dell’Asia e del continente europeo. E’ caratterizzata da foglie trilobate di colore verde scuro sulla pagina superiore e rossastro o porpora su quella inferiore. I fiori sono a forma di stella (non a caso il nome comune della pianta è Erba stella) di colore viola, blu, rosa o bianco.

Piante grasse, la Lofofora

Al genere Lofofora appartengono tre o quattro specie di Cactacee proprie del Messico e degli Stati Uniti meridionali che si caratterizzano per la forma tondeggiante; nei luoghi di origine questa succulenta è conosciuta anche con il nome di peyote o di mescal e in passato veniva usata come allucinogeno, tant’è che in alcuni Paesi ne è proibito il commercio.

in giardino mostra marzo

InGiardino: appuntamento a Modena il 2 marzo

in giardino mostra marzoSebbene questo anno le temperature di febbraio a causa della neve non siano state tanto clementi, l’attesa del risveglio della primavera porterà con sé molte manifestazioni florovivaistiche. Una di queste si terrà il prossimo 2 marzo  nella città di Modena presso la rassegna ArtigianaItaliana di Modena Fiere. InGiardino aspetta numerosi tutti coloro che vorranno tastare con propria mano le possibilità di arredamento di uno spazio verde.

Piante resistenti al freddo, l’Asclepias curassavica

L’Asclepias curassavica (da non confondere con l’Asclepias Syriaca) è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee ed originaria del continente americano, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone temperate del Pianeta. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere gli ottanta centimetri di altezza e da foglie ovali di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in racemi di colore rosso, arancio o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per poi regalare un magnifico spettacolo fino all’arrivo dell’autunno.

fiori recisi conservazione dopo san valentino

Fiori, come far durare a lungo quelli ricevuti a San Valentino

fiori recisi conservazione dopo san valentinoSe siete delle donne e potete contare su un compagno od innamorato dolce ed attento, sicuramente accanto al vostro letto al momento sarà posto un bel mazzo di fiori recisi regalatovi per San Valentino. Con altrettanta probabilità però, è da ieri che vi interrogate sul metodo migliore per conservarne oltre che il ricordo, anche il bouquet od il singolo fiore. Scopriamo insieme come fare.

Piante arbustive, l’Oscularia deltoides

L’Oscularia deltoides è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Aizoacee ed originaria del continente africano. E’ caratterizzata da fusti ramificati che portano foglie di forma triangolare e di colore verde o azzurrognolo a seconda dell’intensità della luce ricevuta. I fiori sono simili a quelli delle margherite, di colore rosa o arancio, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi abbellire la pianta fino all’arrivo dell’autunno.