Composizioni floreali per San Valentino

Come vi abbiamo detto più volte, i fiori hanno un loro linguaggio che può essere utilizzato per trasmettere un messaggio alla persona alla quale decidiamo di regalarli. A pochi giorni da San Valentino, quindi, perché non abbinare al regalo per la persona amata un mazzo di fiori con un preciso messaggio? Sicuramente sarà apprezzato dal destinatario e potrà sostituire in modo originale un classico biglietto d’auguri.

piante acquatiche

La pianta più vecchia del mondo? La Posidonia oceanica delle Baleari

piante acquaticheLe piante, e ne abbiamo avuto conferma anche con la morte del Senatore, l’albero millenario recentemente incendiato da un fulmine negli Stati Uniti, possono raggiungere età molto elevate. Secoli e secoli di vita vissuta placidamente al loro posto, guardando la specie umana progredire tecnologicamente e regredire socialmente.  Ve ne è una però che batte tutti in quanto ad anni di vita: la posidonia oceanica delle Baleari.

Piante grasse, Acanthocalycium

L’Acanthocalycium è una pianta grassa perenne appartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria dell’America del Sud. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto tondeggiante che può raggiungere i 20 centimetri di altezza ed i 10 centimetri di diametro. I fusti sono ricoperti di areole, a loro volta formati da spine lunghe anche 4 centimetri e di colorazioni diverse a seconda dell’età della pianta. I fiori sono di colore bianco, giallo, rosa o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi abbellire la pianta fino all’arrivo dell’autunno.

lavori di febbraio

Lavori di febbraio: è tempo di rinvasi per le piante d’appartamento

lavori di febbraioTra i lavori di febbraio da mettere in cantiere assolutamente il prima possibile, vi è quello di fare il punto della situazione nelle proprie serre, se le si posseggono, e per ciò che riguarda le piante d’appartamento. Prendersi cura di fiori e piante è un lavoro serio, e per quanto possa rappresentare una passione, bisogna stare attenti e pianificare il da farsi in base a dettami precisi da seguire. Per ciò che riguarda le piante d’appartamento, è tempo di rinvasi.

Piante resistenti al freddo, l’Anthyllis montana

L’Anthyllis montana è una pianta cespugliosa perenne appartenente alla famiglia delle Leguminose ed originaria del bacino del Mediterraneo. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie oblunghe di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in capolini tondeggianti di colore rosa, porpora o bianco e fanno la propria comparsa nella tarda primavera, per poi rallegrare l’ambiente per gran parte dell’estate.

potatura, semina, messa a dimora

Lavori di febbraio: pianifichiamo potature e semine

potatura, semina, messa a dimoraIl nuovo mese  è ormai arrivato, e sebbene possa capitare che le condizioni atmosferiche risultino proibitive, è arrivato il tempo di definire in maniera netta i lavori di febbraio:   ovvero quelle azioni che  dovranno essere poste in essere sia nell’orto che nel giardino. Parliamo in particolare di semine e potature. Soprattutto per ciò che riguarda quest’ultime febbraio rappresenta solitamente, insieme a marzo, il mese ideale per agire e dare nuovo vigore alle piante.

Piante cespugliose, il Pleioblastus

Il Pleioblastus è una pianta cespugliosa perenne originaria dell’oriente e del continente africano. Si tratta di una specie di Bambù caratterizzato da fusti che possono raggiungere i 40 centimetri di altezza e da foglie lanceolate ed appuntite, di colore verde brillante, ricoperte di peluria sulla pagina superiore. I fiori sono di scarsa importanza ornamentale e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Lavori di febbraio, preparare il terreno per la primavera

Con il freddo di questi giorni può sembrare molto prematuro parlare di primavera, eppure febbraio è il mese nel il quale, se il terreno è asciutto, bisogna iniziare a preparare le aiuole e le bordure rimaste incolte dall’estate; in particolare, è il momento di correggere i terreni molto compatti, cioè con ristagno idrici e quelli sciolti, ovvero quelli che non trattengono l’acqua.

mostra florovivaistica

“Un soffio di primavera”: appuntamento il 3 e 4 marzo a Milano

mostra florovivaisticaSebbene l’Italia sia ancora sotto scacco di forti nevicate, la primavera si sta man mano avvicinando. Ed il prossimo 3 e 4 marzo, dalle ore 10 alle ore 18 presso Villa Necchi Campiglio a Milano, si terrà una speciale mostra-mercato dal titolo “Un soffio di Primavera”, pensata ed organizzata dalla FAI, il Fondo ambiente Italiano. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano il verde ed il giardinaggio.

San Valentino, i fiori simbolo di amore passionale

Continuiamo il nostro viaggio nella scoperta dei fiori da regalare per San Valentino; dopo aver visto, nei giorni scorsi, quali sono i fiori simbolo di fedeltà e quali sono quelli che indicano l’amore casto, oggi il momento di scoprire quali sono i fiori simbolo dell’amore passionale, tutti o quasi, caratterizzati dal colore rosso, ovvero quello del cuore, dell’amore e della passione.

significato dei fiori

Significato dei fiori: la datura

significato dei fioriOggi, nel nostro consueto appuntamento con il linguaggio dei fiori parliamo di un fiore davvero molto bello e conosciuto in tutto il mondo fin dall’antichità: la datura. Si tratta di una pianta conosciuta già ai tempi degli Atzechi, che la utilizzavano soprattutto nel corso dei loro riti religiosi a causa del suo potere narcotizzante. Un fiore dalle dimensioni stupefacenti e caratterizzato da uno stupendo e bianco candore.

prato

Giardino e neve: attenzione al sale sul prato

prato La neve è molto bella, è forse l’agente atmosferico più “romantico” e bello a vedersi. Ma per quanto possa essere divertente giocarci per qualche ora, è altrettanto palese che se non si sa come gestirla, i danni che possono derivare dalla sua caduta sono molti. Infliuscono come risaputo sulla viabilità, ed incidono molto sulla sopravvivenza delle nostre piante e del nostro prato. Per eliminarla dal manto stradale il sale è la migliore soluzione. Ma si può dire lo stesso per i nostri giardini?

FlorArte, appuntamento ad aprile tra dipinti e composizioni floreali

composizione florealeUn giardino d’arte: così è stata definita la manifestazione florovivaistica FlorArte. Un evento unico nel suo genere nel quale, letteralmente,  l’arte e la natura nella sua espressione più bella di fiori e piante si uniscono a creare delle composizioni floreali di magnificenza assoluta, ispirandosi con i propri colori ed i propri profumi, ad una opera d’artista già esistente. Quest’anno l’appuntamento è ad aprile.