Agosto è il mese estivo e caldo per eccellenza e soprattutto in questo periodo, la necessità di eseguire determinati lavori in giardino si fa pressante e necessaria affinché ogni suo elemento possa rendere il 100% delle sue capacità. E bearci con fiori, colori e profumi inebrianti. Facciamo il punto della situazione, riassumendo ciò che è necessario fare per avere uno spazio verde ben curato.
Giuggiolo, albero da frutto
Il Giuggiolo (Zizyphus jujuba) è un albero da frutto originario del continente asiatico e del bacino del Mediterraneo. E’ caratterizzato da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza e da foglie ovali di colore verde brillante. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore giallastro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile. I frutti, invece, compaiono in autunno e sono costituiti da bacche simili ad olive, di colore verde o rossastro a seconda del periodo di maturazione.
Mai più piante velenose grazie a ingegneria genetica?
Molte piante difendono la loro bellezza dall’attacco degli animali attraverso delle sostanze tossiche caratterizzanti i loro elementi principali. E’ palese che un animale erbivoro in cerca di cibo mangerà qualsiasi pianta sembri appetibile che incontrerà nel suo cammino. Come risolvere il problema degli avvelenamenti degli animali? Privando alcune piante della loro velenosità in laboratorio.
L’orchidea Ludisia
La Ludisia è un’orchidea terricola originaria dell’Asia che si caratterizza per i fusti carnosi e rizomatosi che radicano ai nodi e che producono delle rosette costituire da grandi foglie carnose, ovali e di colore scuro, generalmente rossastre con delle venature argentate. Nonostante questa orchidea produca anche delle infiorescenze, di solito viene coltivata soprattutto per la bellezza delle foglie.
Flower preservation: cosa è
Quante volte avete desiderato far durare a lungo un fiore o un bouquet (quello del vostro matrimonio ad esempio) in modo tale da tenerlo con voi sempre, a ricordo di una bella esperienza o di un regalo davvero gradito? La risposta è ovvia: moltissime. Avete mai sentito parlare della “flower preservation”? Si tratta di una tecnica, una vera e propria arte, in grado di trasformare il vostro desiderio in realtà.
Gynura, varietà e cure
Elegante e decorativa, capace di rallegrare la casa o il giardino per gran parte dell’anno grazie al suo fogliame caratteristico. Parliamo della Gynura, pianta erbacea annuale o perenne, originaria dell’Oceano Indiano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti striscianti o eretti che possono superare il metro di altezza, e da foglie di colore verde, ricoperte di peluria rossastra. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore giallo o arancio e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o all’inizio della primavera, distinguendosi per un odore poco gradevole.
Significato dei fiori: la gardenia
Ogni fiore porta con sé un significato recondito. Parla per noi se regalato ed esprime ciò che non siamo in grado di dire a parole. Oggi in tal senso ci occuperemo della gardenia. Un bellissimo fiore ampiamente diffuso anche in Italia, che a seconda della tradizione che lo vede protagonista, cambia messaggio. Vi sembra assurdo? Eppure è così: figurarsi che cambia significato anche in base al contesto.
Hoffmannia, varietà e cure
L’Hoffmannia è una pianta arbustiva o erbacea perenne originaria del Messico ed appartenente alla famiglia delle Rubiacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie molto grandi, solitamente di colore verde scuro o marrone ed attraversate da evidenti nervature chiare. I fiori sono di colore rosa, scarso valore ornamentale e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.
Telopea, pianta tropicale
Per chi ama cimentarsi nella coltivazione di piante inusuali, oggi proponiamo la Telopea, una pianta tropicale, originaria dell’Australia e appartenente alla famiglia delle Proteaceae; al genere Telopea appartengono alcune specie di arbusti sempreverdi caratterizzati da foglie tondeggianti e coriacee e dalle grandi e particolari infiorescenze.
Permacultura, creare ecosistemi equilibrati
Avete mai sentito parlare di permacultura? Essa rappresenta un metodo di coltura molto particolare volto a creare degli ecosistemi naturali equilibrati dal punto di vista della resistenza e della ricchezza nonostante l’intervento dell’uomo, riuscendo a soddisfare le esigenze dello stesso in materia di cibo ed energia. Si potrebbe definire un metodo di coltivazione “equosolidale”.
Liquirizia, pianta aromatica
La Liquirizia è una pianta erbacea perenne originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Leguminose. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie formate a loro volte da foglioline ovali di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in spighe e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.
Perugia Flower Show torna il 22 settembre
Doppio appuntamento quest’anno per il Perugia Flower Show che, grazie alla benevolenza del pubblico ed alla voglia di condivisione degli espositori, guadagna uno spazio autunnale di tutto rispetto, il prossimo 22 e 23 settembre presso i giardini del Frontone, nella cittadina Umbra. Piante stagionali ma anche piante rare ed eventi culturali che metteranno ancora una volta fiori e vegetali sotto i riflettori.
Papavero cornuto, fioritura estiva
Il Papavero cornuto o Glaucium flavum è una pianta erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo ed appartenente alla famiglia delle Papaveracee. Presenta fusti lunghi e sottili, spesso arcuati, e foglie di colore verde più o meno scuro, ricoperte di peluria. I fiori sono formati da quattro petali di colore giallo o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.