Le proprietà della cicoria

Tutti conosciamo la cicoria come ottimo ingrediente per insalate e per contorni di verdure, ma forse non tutti sappiamo che possiede moltissime proprietà benefiche, prima fra tutte quella digestiva; proprio per questo è il caso, nonostante il suo sapore amarognolo non sempre gradito a tutti, di rivalutare la cicoria ed imparare ad usarla anche come erba curativa.

significato dei fiori

Significato dei fiori: la clematide

significato dei fioriIl mondo dei fiori è ampio e dai connotati spettacolari. Quello relativo al loro linguaggio non potrebbe essere da meno. Esplorare il significato dei fiori, collegarlo a sentimenti e bellezza visiva è sempre un avventura tra le più interessanti, al pari dello scoprire le leggende che li riguardano e che negli anni hanno collaborato a connotarne l’esistenza. Oggi parliamo della clematide.

Piante da giardino, l’Abies koreana

Tra le conifere maggiormente apprezzate e diffuse, occorre ricordare l’Abies korena o Abete coreano, originario della Korea, ma ormai coltivato in tutte le fasce climatiche del Pianeta. E’ caratterizzato da un fusto eretto che può raggiungere i 10 metri di altezza e da foglie aghiformi di colore verde scuro sulla pagina superiore e bianco o azzurro su quella inferiore. Le pigne sono di colore azzurrognolo e raggiungono i 7-8 centimetri di lunghezza.

L’orchidea Leochilus

Al genere Leochilus appartengono circa trenta specie di orchidee epifite originarie dell’America tropicale e centrale; queste orchidee sono poco diffuse in coltivazione, anche se assicurano una fioritura abbastanza prolungata e dei fiori profumati e decorativi.

quinto albero più vecchio del mondo

Incendiato “il Senatore”: uno dei cinque alberi più vecchi del mondo

quinto albero più vecchio del mondoQuando si parla di incendi dolosi, il pensiero di ettari di alberi e piante bruciate fa già piangere il cuore di per se stesso. La faccenda diventa ancora più triste però, quando a perire sotto la scure di un incendio è un albero millenario. Nello specifico parliamo de “Il senatore”, l’albero di Cipresso calvo delle Paludi (Taxodium distichum),che  fino alla sua recente scomparsa rappresentava  il quinto albero più vecchio del mondo.

Piante da appartamento, l’Androlepsis skinneri

L’Androlepsis skinneri è una magnifica pianta da appartamento originaria dell’America centro-meridionale ed appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da splendide foglie lunghe e strette, carnose ed arcuate, di colore verde o rossastro, che rappresentano la vera bellezza della pianta. I fiori sono riuniti in pannocchie di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

anna garforth

Eco graffiti: la street art diventa…verde

anna garforthQuante volte abbiamo guardato con disprezzo le scritte che spesso campeggiano sui muri delle nostre città? Sicuramente innumerevoli. Ma cosa pensereste se vi dicessimo che una artista, Anna Garforth, ne ha ideata una versione completamente “verde” composta di muschio? Uno spettacolo straordinario per gli occhi, chiamati a posarsi su composizioni naturali e semplici che non sporcano i muri della città, ma ne esaltano la bellezza.

Piante arbustive, l’Agarista populifolia

L’Agarista populifolia è una splendida pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Ericacee ed originaria dell’America del Nord. E’ caratterizzata da fusti ramificati che possono raggiungere i 3 metri di altezza e da foglie ovali ed appuntite, di colore verde scuro, arancio o rosso, a seconda dell’età della pianta. I fiori sono a forma di campanula, riuniti in grappoli di colore bianco crema e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Le proprietà della betulla

Qualche giorno fa abbiamo parlato della betulla bianca, un bell’albero ornamentale noto per adornare i giardini grazie alla suo portamento, alla sua caratteristica corteccia bianca e alle sue foglie che in autunno diventano gialle; forse, però, non tutti sanno che la betulla possiede anche diverse proprietà terapeutiche e quindi è utile per il generale benessere psico-fisico.

classificazione

Fiori: mai più nomi in latino per loro

classificazioneLa notizia che stiamo per riportarvi stuzzicherà sicuramente la fantasia dei più curiosi ed appassionati di botanica.  Sebbene la notizia sia passata decisamente sotto tono, il ritrovamento di alcune specie sconosciute riporta di attualità il problema: il Congresso Internazionale di Botanica riunitosi questa estate a Melbourne, in Australia, ha approvato a larga maggioranza l’abolizione del latino come lingua comune nella denominazione e classificazione delle piante. 

Piante da appartamento, la Murraya paniculata

La Murraya paniculata è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Rutacee ed originaria del continente asiatico. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza e da foglie ovali ed appuntite di colore verde scuro. I fiori sono di colore bianco, molto profumati e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

Piante ornamentali, la Robinia

La Robinia, conosciuta anche come Robinia pseudoacacia, è una pianta perenne originaria dell’America del Nord ed appartenente alla famiglia delle Leguminose. E’ caratterizzata da un fusto che può raggiungere i trenta metri di altezza e da foglie composte da numerose foglioline di colore verde chiaro, che diventano dorate nel corso della stagione autunnale. I fiori sono riuniti in grappoli penduli di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera.

La betulla bianca

Del genere Betulla fanno parte circa 40 specie di piante appartenenti alla famiglia delle Betulaceae, originarie dell’Europa e della Turchia; il nome di queste piante deriva dal celtico “betu” che significa “albero”. La specie più diffusa è la Betula pendula, comunemente nota con i nomi di Betulla bianca o Betulla d’argento.