Bauhinia, arbusto fiorito poco resistente al freddo

La Bauhinia è una splendida pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabacee ed originaria dell’Africa del Sud e del continente asiatico, in particolare dell’India e della Cina. E’ caratterizzata da fusti legnosi e da foglie di colore verde più o meno scuro e somiglianti nella forma a delle farfalle. I fiori sono riuniti in grappoli di colore bianco, giallo, rosa o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi decorare la pianta per tutta l’estate. I frutti sono invece costituiti da capsule legnose contenenti numerosi semi.

Fiori, i dieci più rari al mondo: dal decimo al sesto

La fine dell’anno si sta avvicinando, è non c’è modo migliore per approcciarsi ad essa che parlare dei fiori più rari esistenti al mondo. Parliamo di fioriture rare per importanza e per dimensioni. Per tipologia di pianta e presenza nel nostro pianeta. Soprattutto parliamo di fiori in molti casi stupendi, caratterizzati da colori vividi ed importante presenza. Scopriamoli insieme.

Mughetto, cura e coltivazione di questa splendida tappezzante

Il Mughetto (Convallaria majalis) è una pianta tappezzante perenne, appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria del continente europeo e dell’America del Nord. E’ caratterizzata da foglie lanceolate di colore verde più o meno scuro e da fiori a forma di campanula, riuniti in racemi penduli, che fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Decorazioni di Capodanno con il vischio

La pianta simbolo del Capodanno è senz’altro il vischio, un arbusto molto ramoso appartenente alla famiglia delle Viscacee, caratterizzato da bacche biancastre dalla consistenza gelatinosa; il vischio ha da sempre un significato beneaugurante e per questo viene usato come decorazione durante il periodo festivo, ad esempio, confezionare delle ghirlande portafortuna, ma anche per abbellire le candele e decorare i centrotavola.

Orchidea Phalaenopsis blu: attenzione è artificiale

I fiori rappresentano un attrazione per il cuore (ed il portafogli)in ogni periodo dell’anno. In concomitanza con le feste la voglia di circondarsi di diverse fioriture sembra quasi raddoppiare, anche nelle persone non particolarmente inclini nel corso del resto dell’anno. L’orchidea è uno dei fiori più amati. E quelle blu, di certo sono tra le più richieste. Quello che spesso ignoriamo, è che le Phalaenopsis indaco, vendute in massa di questo periodo, sono colorate artificialmente.

Piante grasse, come proteggerle dal freddo

Adesso che il freddo e il gelo sono veramente arrivati è necessario pensare alle piante che sono in balcone e che soffrono di questa situazione climatica, come ad esempio le piante grasse che, generalmente, patiscono molto il freddo e i bruschi abbassamenti di temperatura; se oltre al freddo, poi, piove spesso o c’è molta umidità, i danni potrebbero raddoppiarsi: ad esempio, il terreno che si bagna durante il giorno si gelerà la notte provocando, alla lunga, anche la morte della pianta.

Fitoterapia, proprietà ed usi della primula

Abbiamo scoperto come con i primi freddi in alcuni luoghi, timide primule selvatiche possano crescere e stagliarsi rigogliose nella loro delicata bellezza già ora. Molti di noi però non sanno che i fiori di questa pianta, tanto delicata di aspetto quanto bella a vedersi, possegga delle proprietà particolari in fitoterapia, in grado di aiutarci a mantenere il nostro corpo in salute. Scopriamole insieme.

Piante rampicanti, il Glicine

La Wisteria, meglio conosciuta come Glicine, è una pianta rampicante perenne originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Papillonacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da lunghi fusti che si arrampicano su muri, graticci e recinzioni. I fiori sono riuniti in grappoli di colore azzurro o violetto. La loro profumazione inconfondibile si propaga nell’ambiente a partire dall’inizio dell’estate.

Significato dei fiori: l’aglio

E’ considerata quasi sempre e solamente una pianta da orto, alimentare. L‘aglio, come ogni vegetale che si rispetti ha una propria fioritura, a prescindere dall’uso culinario che noi facciamo dei suoi bulbilli e che come tale possiede un significato specifico nel linguaggio dei fiori. Un significato che cambia di luogo in luogo ma soprattutto in base all’epoca presa in considerazione. Rimanete con noi, scoprirete alcune sue caratteristiche che non avreste mai immaginato.

Afelandra aurantiaca, pianta da appartamento

L’Afelandra aurantiaca (da non confondere con l’Aphelandra tetragona) è una pianta d’appartamento originaria dell’America centro-meridionale ed appartenente alla famiglia delle Acantacee, particolarmente apprezzata sia per le bellezza del fogliame che per la spettacolare fioritura. E’ caratterizzata da fusti carnosi che possono raggiungere il mezzo metro di altezza (in natura superano i due metri) e da foglie grandi e lucide, che presentano venature bianche. I fiori sono tubolari, riuniti in spighe, che sormontano brattee di colore rosso o arancio.

L’orchidea Phalaenopsis “Golden Emperor”

Le Phalaenopsis sono tra le orchidee più diffuse perché sono piuttosto facili da coltivare e resistenti anche a condizioni ambientali non ottimali, caratterizzata da grandi foglie decorative e fioriture molto lunghe. “Golden Emperor” è un ibrido a fiori gialli del 1982, molto amato da tutti gli appassionati del genere.

Natale 2011:augura buone feste giocando con il significato dei fiori

Buon Natale a tutti! In una giornata come questa, dove la bontà e la gioia si spera regnino sovrani, non vi è niente di meglio che pensare ad augurare un buon natale ed a farlo con i fiori. Ormai si conoscono perfettamente le piante della tradizione. Vogliamo quindi proporvi una sorta di gioco: pensare al Natale ed agli auguri per le feste in base al significato dei fiori ed alle loro leggende.

Piante grasse, la Lobivia

La Lobivia è una pianta appartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria del continente americano. E’ caratterizzata da fusti cilindrici o tondeggianti di colore verde più o meno scuro, ricoperti di spine che attraversano le costalature. La bellezza della pianta è rappresentata dalla fioritura spettacolare che rallegra la primavera con colori che vanno dal giallo al rosa, dall’arancio al rosso.

Fiori pressati o secchi? Regalo natalizio low cost e last minute

E’ la vigilia di Natale: cosa fare se non si è riusciti in tempo a  fare tutti i regali di natale? Una pianta, si sa è sempre un regalo gradito. Come regolarsi però se i vivai sono stati presi d’assalto e nelle vicinanze non è rimasta una pianta natalizia degna di questo nome? Se a casa si ha qualche fiore essiccato, si può ovviare senza problemi.