Bulbose da piantare in autunno. la Mombrezia

La Mombrezia o Crocosmia è una splendida bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Iridacee ed originaria del continente americano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 120 centimetri di altezza e da lunghe foglie lineari di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono molto decorativi, assumono colorazioni che vanno dal giallo, all’arancio al rosso, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Ottobre, è tempo di mettere a dimora l’achillea

Ottobre, grazie alla sue temperature è uno dei mesi più adatti per la messa a dimora di una erbacea perenne davvero unica per le sue proprietà officinali: l’Achillea. In molte zone del nostro paese cresce spontaneamente, ma ove così non fosse e si avesse la possibilità di coltivarla adeguatamente, non vi è momento migliore di questo per procedere alla sua messa a dimora.Prima di spiegarvi come procedere, riassumiamo le caratteristiche maggiori di questa pianta ed i suoi utilizzi.

Bulbose da piantare in autunno, la Vallota

La Vallota è una pianta bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria dell’Africa del Sud. Si tratta di una pianta costituita da foglie arcuate, nastriformi, di colore verde brillante o con sfumature rossicce, tra le quali si erge un fusto che può raggiungere i 60 centimetri di altezza. I fiori sono a forma di imbuto, di colore rosso o arancio (raramente bianchi), raggiungono dimensioni notevoli e fanno la propria comparsa dalla tarda primavera all’estate, restando per diverse settimane a far bella mostra di sé.

Piante d’appartamento: cosa fare quando l’autunno è troppo caldo

L’autunno è arrivato e come l’estate appena trascorsa, sta presentando delle temperature decisamente non in linea con la stagione: Sembra infatti che l’estate non se ne sia mai andata e questo, a lungo, può influire in maniera negativa sulle nostre piante d’appartamento, che si troveranno a necessitare maggiori attenzioni da noi, soprattutto dal punto di vista della collocazione.  Cerchiamo di capire insieme come agire.

Bulbose da piantare in autunno, l’Hymenocallis

Tra le bulbose da piantare nel periodo autunnale, vale la pena citare l’Hymenocallis, appartenente alla famiglia delle Amarillidacee ed originaria dell’America centrale e meridionale. Si tratta di una pianta da foglie arcuate che possono raggiungere i 50 centimetri di lunghezza e da fusti lunghi una sessantina di centimetri. I fiori hanno una forma particolare e sono costituiti da una sorta di trombetta, circondata da tepali sottili ed allungati. Le infiorescenze sono molto appariscenti, delicatamente profumate e fanno la propria comparsa nel periodo estivo.

Innesto a corona: le fasi

Torniamo a parlare di innesto, spiegandovi le varie fasi di quello conosciuto sotto il nome di innesto a corona. Scegliere l’adeguata tecnica per la messa in atto di questo tipo di operazione è molto importante. Non si può pensare di innestare un fiore con una tecnica da albero e viceversa. Il tipo di innesto del quale vi parleremo oggi è particolarmente adatto  per gli alberi da frutto in genere.

Cosa piantare in autunno, l’Eucomis

L’Eucomis è una pianta bulbosa annuale o perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria del continente africano, molto diffusa alle nostre latitudini per via della splendida fioritura. E’ caratterizzata da fusti lunghi fino a 70 centimetri e da foglie a forma di spada, di colore verde chiaro. I fiori sono riuniti in pannocchie di colore rosato e fanno la propria comparsa nella tarda primavera, per poi decorare l’ambiente per tutta l’estate.

Scoperta la spigelia genuflexa, la pianta che si semina da sola

Settembre è un mese molto importante per ciò che riguarda le semine: piante erbacee, bulbose, ortaggi. Oggi vogliamo presentarvi una pianta, recentemente scoperta che provvede… da sola alla sua moltiplicazione. C’è chi scherzando sostiene che accompagni i figli nella nascita proprio come fanno gli umani. Parliamo della Spigelia genuflexa. La sua scoperta è dovuta ad un semplice appassionato di botanica, Alex Popovkin, un russo attualmente residente a Bahia, in Brasile.

Cosa piantare a settembre, la Camassia

La Camassia è una pianta bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria dell’America del Nord. E’ caratterizzata da foglie nastriformi di colore verde più o meno scuro, mentre i fiori sono stellati, riuniti in racemi di colore azzurro, lilla o porpora e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per rallegrare poi a lungo l’ambiente circostante.

Semine di settembre per il prato: l’agrostide

Tra le semine di settembre,  una di quelle più interessanti da affrontare per un appassionato di giardinaggio, ma anche per una qualsiasi persona che decida di rendere il suo giardino un luogo confortevole da vivere, è quella dell’agrostide. Questa pianta è infatti una delle migliori soluzioni da scegliere se si vuole rendere il proprio appezzamento di terreno un bel tappeto verde da vivere con armonia e soddisfazione.

Semine di settembre, il Delfinio

Il Delphinium, meglio conosciuto come Consolida o Speronella, è una pianata erbacea pernne o annuale, appartenente alla famiglia delle Ranunculacee ed originaria dell’Europa, dell’America settentrionale e del continente asiatico, coltivate diffusamente alle nostre latitudini per via della splendida fioritura.  Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie palmate di grandi dimensioni, colorate di verde più o meno scuro. I fiori a forma di coppa e si riuniscono in lunghe spighe di colore azzurro, lilla, rosa o bianco.

Significato dei fiori: gli amarilli

Oggi continuiamo il nostro viaggio nella scoperta del significato dei fiori occupandoci di una fioritura davvero bella ed essenziale, dotata di una delicatezza molto particolare e di un profumo unico: parleremo infatti degli amarilli. Sebbene poco “conosciuti” di nome al di fuori di che possiede pollice verde, queste bulbose provenienti dall’Africa, si rendono protagoniste con il loro  sbocciare, di un vero e proprio spettacolo naturale. Ed il loro significato è strettamente legato al loro aspetto maestoso ed importante.

Bouvardia, fioritura autunnale

La Bouvardia è una magnifica pianta arbustiva perenne, originaria dell’America del sud ed appartenente alla famiglia delle Rubiacee. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere anche il metro di altezza e da foglie ovali o lanceolate, lucide, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in ombrelle di colore rosa, arancio o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione autunnale, rallegrando l’ambiente fino al mese di dicembre.

L’orchidea Thelymitra

Al genere Thelymitra appartengono circa quindici specie di orchidee terricole originarie dell’Australia, dell’Indonesia e della Nuova Zelanda, tutte a foglia caduca; queste orchidee si caratterizzano per i fiori molto ornamentali ma, purtroppo sono difficili da trovare da noi, pur essendo molto diffuse nelle aree di origine.