Un ferragosto diverso dagli altri, vissuto a contatto con la natura, è questo che vogliamo augurarvi, segnalandovi al contempo un’ottima iniziativa proposta dal Comune di Verona, che oggi ha deciso di festeggiare questa ricorrenza estiva insieme ai cittadini ed i turisti nello spazio verde della cittadina veneta. Chiamato semplicemente “Ferragosto Festival”, l’iniziativa promette verde e divertimento per tutti.
Philesia, fioritura estiva
La Philesia è una pianta arbustiva perenne originaria del Cile ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lanceolate ed appuntite di colore verde più o meno scuro. I fiori sono a forma di imbuto, assumono colorazioni che vanno dal rosa al rosso e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.
Gli alberi da frutto? Piantiamoli in città
In diverse parti del mondo, in nome di tentativi di permacultura più o meno accentuatu, molte città stanno arricchendo le proprie aree metropolitane con piante di ogni genere. Negli Stati Uniti questa spinta al rinnovo biologico si è trasformata in una particolare tendenza: quella di piantare alberi da frutto per le strade. Con risultati soddisfacenti da ogni punto di vista. Sia biologico che ecologico.
Curcuma, varietà e cure
Per ottenere un buon effetto decorativo all’interno della casa, si può scegliere la coltivazione della Curcuma, pianta rizomatosa perenne originaria dell’Australia e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da steli alti fino a settanta centimetri e da foglie allungate ed appuntite, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in spighe di colore giallo, arancio o lilla e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.
Significato dei fiori: la spirea
Oggi nel nostro consueto appuntamento con la rubrica sul significato dei fiori parleremo di una pianta che chiunque di noi può apprezzare e godere semplicemente uscendo di casa e recandosi in un qualsiasi spazio verde. Parliamo della spirea, una erbacea perenne della famiglia delle rosacee spontanea in Europa ed in America del nord. Un fiore semplice, ma molto caratteristico.
Brassia, varietà e cure
La Brassia è una magnifica orchidea originaria dell’America centro-meridionale, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone temperate del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da steli che possono raggiungere i 60 centimetri di altezza e da foglie lunghe e strette, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in grappoli di colori diversi a seconda della specie e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o nella stagione estiva.
Incenso, ideale contro le zanzare
In estate le zanzare sono il nostro nemico numero uno a causa delle loro punture; per colpa di questi insetti, però, non dovete rinunciare alle serate sul balcone: basta circondarsi di piante anti zanzare, come, ad esempio, l’incenso.
Come annaffiare le piante quando si va in vacanza
Abbiamo parlato diverse volte di come approcciare il caldo estivo in modo tale che le nostre piante ed i nostri ortaggi potessero sopravvivere alla calura. Cerchiamo però di fare il punto della situazione su come annaffiare le piante in occasione della nostra partenza per le vacanze. A seconda della presenza delle piante in casa o in giardino la questione cambia radicalmente.
Roridula, pianta carnivora
La Roridula è una pianta originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Roridulacee. Viene inserita tra le piante carnivore, anche se non mangia le sue prede, ma le cattura grazie alle sostanze resinose presenti sulle foglie. E’ caratterizzata da fusti più o meno ramificati, che formano densi cespugli di colore verde o rossastro.I fiori sono formati da cinque petali di colore rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione invernale o all’inizio della primavera.
La dorifora della patata, insetto parassita
La Dorifora della Patata (Leptinotarsa decemlineata) è un insetto originario degli Stati Uniti, giunto in Europa tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900. Inizialmente colonizzatore di solanacee spontanee ha man mano nelle sue terre d’origine attaccato le patate divenendo il loro principale parassita. In Italia è presenta dal 1943. Arrivato nel corso della guerra in Piemonte, questo insetto si è poi esteso in tutta la penisola.
Alluaudia, pianta grassa
L’Alluaudia è una pianta succulenta perenne originaria del Madagascar ed appartenente alla famiglia delle Didiereacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti che in natura possono raggiungere i dieci metri di altezza e da foglie ovali di colore verde lucidi. Dai fusti spuntano spine rigide e pungenti di dimensioni consistente e di colore grigiastro o verde. I fiori sono riuniti in racemi di colore giallo e fanno la propria comparsa nel corso della stagione invernale o all’inizio della primavera.
Zolfo, perché è importante per le piante
Quando si parla di elementi nutritivi per le piante, lo zolfo ha una posizione privilegiata e il perché è presto detto; questa sostanza, infatti, è utile per le piante in quanto svolge due funzioni molto importanti: le nutre e le preserva dalle malattie fungine. Vediamo di capire meglio come agisce lo zolfo sulla salute delle nostre piante e quali sono le sue caratteristiche.
L’orto del carcere di Pavia: riabilitazione “verde”
Zucchine, melanzane, cetrioli. Coltivare l’orto non rappresenta solo una forma di sussistenza fisica ed alimentare, ma se creato in determinati contesti può essere un ottimo supporto psicologico, un modo per “evadere” da una realtà non accettabile. Ancora un modo per “redimersi”. Può essere visto così l’orto del Carcere di Pavia, nati dalla volontà di un agente di custodia e un detenuto dotato di pollice verde.
Osteospermum, fioritura estiva
L’Osteospermum, (conosciuto anche il nome di Dimorphotheca) è una pianta erbacea annuale o perenne, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lanceolate, crnose, di colore verde più o meno scure. I fiori sono simili a margherite, assumono colorazioni diverse (dal bianco al giallo, dal rosa al viola) e fanno la propria comparsa nel corso della primavera, per poi durare fino all’arrivo dei primi freddi autunnali.