Crinum, bulbosa estiva

Tra le bulbose estive più interessanti dal punto di vista decorativo, vogliamo segnalare il Crinum, appartenente alla famiglia delle Amarylidacee ed originario dell’Asia, dell’America e del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 90 centimetri di altezza e da foglie lunghe ed arcuate, di colore verde più o meno scuro. I fiori somigliano ai Gigli, sono di grandi dimensioni, di colore bianco, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

giglio rampicante

Giglio rampicante, fioriture estive

giglio rampicante

Il Giglio rampicante, o Gloriosa, è una pianta erbacea o semilegnosa appartenente alla famiglia delle Colchicacee e originaria delle zone tropicali dell’Africa centrale; questa pianta, che produce radici tuberose, si caratterizza per l’abbondante fioritura primaverile ed estiva di colore rosso e arancio; i boccioli a campanula racchiudono fiori molto appariscenti, dalla forma che ricorda quella dei gigli e dai colori accesi.

infiorata genzano 16-18 giugno

Infiorata di Genzano, dal 16 al 18 giugno

infiorata genzano 16-18 giugnoL‘infiorata di Genzano di Roma, la più antica e popolare,  affina le armi oggi per poterci regalare, dal 16 al 18 giugno il suo impareggiabile spettacolo. Ancora una volta, come accade ormai da secoli, via Italo Berardi diventerà un tappeto floreale a celebrazione non solo della festa religiosa del Corpus Domini, ma anche della tradizione che i mastri infioratori continuano a tramandare.

Cordyline, varietà e cure

La Cordyline è una pianta parecchio diffusa alle nostre latitudini, pur avendo origini australiane ed asiatiche. E’ una pianta che si coltiva per lo più in appartamento, essendo poco resistente ai rigori invernali. Tuttavia, nelle zone a clima temperato può essere azzardata anche la coltivazione in esterno, dove la pianta raggiungerà dimensioni considerevoli. Ne esistono diverse specie, tutte ugualmente apprezzabili per la bellezza delle foglie e l’eleganza del portamento.

Matrimonio con rose bianche, lavanda, limoni e spighe di grano

Questo giugno non ci regala tregue: pioggia e sole si alternano rapidi, e questa mattina il cielo è trapuntato di nuvole grigie traboccanti d’acqua. Portiamo un po’ di colore con i fiori, allora. Quello di cui parliamo oggi è un piccolo allestimento per un matrimonio, nei toni del bianco, del verde e del giallo.  La sala comunale è allestita con una passatoia bianca coperta di petali bianchi e rosa, le sedie degli sposi sono decorate con nastri di tulle bianco, con un fiocco centrale all’interno del quale è posizionato un mazzolino di gypsophila e crisantemi verdi a bottoncino. Il camino di pietra è contornato da un leggero festone nei toni del verde e del bianco.

giardini nascosti amsterdam aperti pubblico 15 17 giugno

I giardini nascosti di Amsterdam aperti al pubblico dal 15 al 17 giugno

giardini nascosti amsterdam aperti pubblico 15 17 giugnoL’estate e le sue alte temperature portano i giardini ad esprimere in ogni parte del globo tutta la loro bellezza: profumi, colori, giochi di ombra e di luce. Non molti sanno però che esistono dei giardini segreti, stupendi esempi di flora custoditi gelosamente ed aperti al pubblico, una volta l’anno, come i giardini nascosti di Amsterdam.

Adromischus, pianta grassa

Tra le piante grasse più apprezzate dal punto di vista decorativo, vogliamo segnalare l’Adromischus, appartenente alla famiglia delle Crassulacee ed originario dell’Africa del Sud. Stiamo parlando di una pianta con foglie di piccole dimensioni (al massimo dieci centimetri), succulente, di colore verde chiaro o maculate. I fiori sono riuniti in spighe di colore verde o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

rododendri oasi zegna

I rododendri in fiore all’Oasi Zegna in provincia di Biella

rododendri oasi zegna

Chi ama i rododendri non può perdersi l’Oasi Zegna, un’area montana protetta situata in Piemonte in provincia di Biella, dove ogni anno, tra la fine di maggio e quella di giugno si assiste alla fioritura di centinaia di rododendri olandesi lungo i primi tornanti della strada Panoramica Zegna, fra Trivero e la Bocchetta di Caulera.

lavori giugno semina ravanelli

Lavori di giugno: la semina dei ravanelli

lavori giugno semina ravanelliLo abbiamo più volte specificato: tra i lavori di giugno da eseguire nell’orto, quello basilare è quello della semina. Oggi ve ne suggeriamo una in particolare, ripetibile nell’avvicendarsi dei mesi, che riguarda una coltura abbastanza gradita dalla popolazione e che può essere messa in atto anche in vaso, su di un balcone: i ravanelli.

Jacobinia, varietà e cure

La Jacobinia o Justicia è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Acanthacee ed originaria del continente americano, particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri di altezza (nelle zone di origine supera i sette metri) e da foglie grandi, ovali, con margine continuo o dentato, a seconda della specie. I fiori sono di forma tubolare, riuniti in spighe o pannocchie, e fanno la propria comparsa in periodi diversi dell’anno.

lavori giugno cura rose

Lavori di giugno: la cura delle rose

lavori giugno cura roseLe rose sono considerate il fiore “per eccellenza” e basta dare una occhiata allo spettacolo che ci regalano con la loro fioritura per comprenderne il perché. A seconda delle tipologie possono crescere in maniera rigogliosa anche senza particolari cure. Ciò non toglie che, se ai lavori di giugno da eseguire nel nostro giardino ci aggiungiamo la loro cura, i  risultati saranno  oltre le aspettative.

Eliotropio, varietà e cure

L’Eliotropio (Heliotropium o Fior di vaniglia) è una pianta erbacea o arbustiva perenne, appartenente alla famiglia delle Borraginacee ed originaria dell’America del Sud, anche se la sua coltivazione è ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti o prostrati e da foglie ovali ed appuntite di colore verde più o meno scuro. I fiori sono di colore viola o bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

araucaria

Araucaria, ovvero il Pino del Cile

araucaria

L’Araucaria è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Araucariaceae originario del Cile ed infatti è conosciuto anche con il nome di Pino del Cile o Pino del Paranà, pur essendo diffuso in tutta l’America meridionale e in Australia. Questa conifera si caratterizza per le foglie verde lucido, acuminate e spinose, per la corteccia grigia e rugosa piuttosto spessa e dalla produzione di pigne lunghe circa 15 centimetri.

significato fiori giglio

Significato dei fiori: il giglio

significato fiori giglioUn fiore candido e profumato. Oggi per il nostro appuntamento con la rubrica sul significato dei fiori parleremo del giglio. Una fioritura essenzialmente  estiva graziosa, molto delicata ma al contempo dotata di un’estrema forza scenografica. Un fiore utilizzato come decorazione nelle cerimonie ed in grado di esprimere sentimenti gioiosi e di pace.