Lavori di gennaio, punto della situazione in giardino

L’anno è appena iniziato, e con esso la necessità di fare il punto della situazione al fine di iniziare a mettere in atto tutto ciò che è necessario per preparare il nostro giardino alla primavera. Tra i lavori di gennaio, quindi, il primo da effettuare nel proprio giardino è quello di constatare quale sia la situazione e prepararsi a quelle che, lo scopriremo tra poco, sono le azioni necessarie da attuare.

Arabide, pianta tappezzante

L’Arabis o Arabide è una pianta tappezzante perenne appartenente alla famiglia delle Crucifere ed originaria dell’Asia e del continente europeo, sebbene la sua coltivazione sia ormai diffusa in tutte le zone temperate del Globo. Si tratta di una pianta con fusti che non superano i venti centimetri di altezza e foglie ovali, di colore verde scuro, ricoperte di peluria. I fiori sono piccoli, profumati, di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi decorare la pianta per tutta l’estate.

Lavori invernali, seminare le cipolle in semenzaio

Tra i lavori invernali da effettuare in questo periodo c’è la semina delle cipolle in semenzaio, in attesa di essere trapiantate in piena terra all’inizio della primavera; le cipolle, infatti, dovranno restare nel cassone freddo per due o tre mesi prima di poter essere messe a dimora nel terreno definitivo.

Significato dei fiori: l’anthurium

Torniamo a parlare del significato dei fiori e lo facciamo con una pianta davvero multitasking per l’uso che se ne fa tradizionalmente. Parliamo dell’anthurium: un fiore adatto a diversi contesti. Partendo da quello natalizio, per il quale rappresenta con il suo fiore rosso uno dei simboli più apprezzati, fino ad arrivare a quello che lo vuole come una delle piante più regalate nel giorno di san Valentino.

Piante da appartamento, l’Aechmea fasciata

L’Aechmea fasciata è una splendida pianta epifita originaria delle foreste pluviale dell’America ed appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. E’ caratterizzata da foglie molto decorative, di colore verde chiaro ed attraversate da striature bianche o argentee. I fiori sono rossi, viola o rosati, circondati da brattee rigide di colore rosa, rosso o arancio, che restano a far bella mostra di sé per diverse settimane.

Germinabilità

Si definisce germinabilità la capacità di un seme di produrre

Dormienza

Si dice dormienza il periodo durante il quale le piante

Avocado: i metodi di coltivazione in casa

Quando si pensa all’inverno ed agli alberi da frutto difficilmente si pensa che sia possibile coltivarne con la stagione fredda. Una pianta tropicale viene in nostro aiuto da questo punto di vista: è infatti possibile far crescere  una pianta di avocado nel corso dell’inverno. Oggi vi spiegheremo come far risvegliare il germoglio a vostro piacimento e coltivare questo vegetale nei vostri appartamenti.

Calathea, bella a lungo con le cure giuste

La Calathea è una splendida pianta da appartamento appartenente alla famiglia delle Maranthacee ed originaria dell’America del Sud, dell’Asia e del continente australiano. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie di forma ovale o tondeggiante, di colore verde più o meno scuro, con striature chiare. Allo stato spontaneo la Calathea presenta una fioritura molto caratteristica di colore giallo, arancio o rosso, mentre in appartamento difficilmente riesce a produrre fiori.

Piante da frutto, l’Avocado

Tra la frutta più presente nella tavola delle feste c’è quella tropicale; già in passato, qui su Pollice Green ci siamo occupati di questo tipo di frutta come Litchi, Guava e Carambola, oggi è il turno dell’Avocado, il frutto di un albero tropicale sempreverde, la Persea americana, appartenente alla famiglia delle Lauracee, originario dell’America centrale ma coltivato in tutte le zone tropicali del mondo.

Fiori e foglie riparati dal gelo? Dall’America uno spray miracoloso

Una delle problematiche maggiori legate alla coltivazione di piante e fiori in inverno è data dalla possibilità del presentarsi del gelo, quella condizione di freddo caratterizzata da temperature molto basse, in grado di congelare le riserve d’acqua delle nostre piante e di portare le stesse ad una morte precoce. Dall’America è in arrivo uno spray miracoloso:  promette una protezione duratura e la possibilità di godere di fioriture importanti anche in inverno.

Piante rampicanti, la Luffa

La Luffa cylindrica (detta anche Luffa aegyptiaca o Zucca spugna) è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee ed originaria dell’Asia tropicale, sebbene la sua coltivazione sia ormai diffusa in tutte le zone temperate del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il cinque metri di altezza e da frutti molto simili alle zucchine, lunghi fino a 30-40 centimetri.

Centrotavola di Capodanno con i fiori

Come per Natale anche per Capodanno i fiori possono esserci molto utili per la realizzazione delle decorazioni, in particolare del centrotavola del cenone di Capodanno; per alcuni degli addobbi che vi proporremo non saranno necessari solo i classici fiori tipici delle feste, ma potete utilizzare anche altri fiori, sia invernali che fuori stagione coltivati in serra.

Fiori, i dieci più rari al mondo: dal quinto al primo

Continuiamo la nostra interessante classifica dei fiori più rari del mondo, affrontando oggi le prime 5 posizioni. Anche in questo caso parliamo di fiori di inestimabile bellezza e di incomparabile appeal, che per una motivazione o per un’altra, quassi sempre legata alla mancanza di impollinatori naturali a causa dell’uomo, non riescono più a riprodursi come facevano un tempo.