Aloe ferox, succulenta perenne

Tra le varie specie di Aloe esistenti in natura, una delle più spettacolari nella forma e nel tipo di fioritura è sicuramente l’Aloe Ferox, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta succulenta caratterizzata da un fusto eretto che può raggiungere i tre metri di altezza e da foglie coriacee e rigide, con margine spinoso. Le foglie sono disposte a rosetta e possono raggiungere il metro di lunghezza. I fiori sono riuniti in racemi di colore giallo-arancio o biancastro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

arredare terrazzo di attico con piante

Arredare il terrazzo di un attico con le piante

arredare terrazzo di attico con piante

Arredare il terrazzo di un attico è una operazione che non sempre si rivela così facile come sembra. Sebbene appaia ovvio che la maggior parte delle persone che posseggono tale opzione non abbiano problemi economici e quindi possono permettersi, volendo, di chiamare un professionista, la scelta delle piante da inserire su questo terrazzo speciale non può essere svolta da un architetto. Oggi troveremo insieme delle soluzioni.

Frassino comune, albero monumentale

Il Frassino (Fraxinus excelsior) è una pianta monumentale perenne originaria dell’Europa e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Oleacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti, alti fino a 40 metri di altezza, cn corteccia che si presenta liscia nei primi anni e rugosa in età adulta. Le foglie sono imparipennate e formate a loro volta da foglioline con margine seghettato, di colore  verde più o meno chiaro. I fiori fanno la propria comparsa ancor prima del fogliame e sono riuniti in racemi di colore verdastro. I frutti del Frassino sono riuniti in pannocchie di colore giallastro o verde.

tarassaco

Tarassaco, usi e proprietà

tarassaco

Tra le erbe officinali più conosciute c’è sicuramente il Tarassaco, una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee, il cui nome scientifico è Taraxacum officinale; il tarassaco è diffuso in tutta l’Italia, nei prati o ai margini delle strade delle zone pianeggiante e alpine fino ai 2000 metri. Fin dall’antichità il tarassaco viene considerato una pianta medicinale grazie alle sue eccezionali proprietà depurative.

orto sul balcone coltivare radicchio

Orto sul balcone: coltivare il radicchio

orto sul balcone coltivare radicchio

L’orto sul balcone, sebbene ovviamente contenuto rispetto al tradizionale, può darci modo di soddisfare pienamente la nostra voglia di verdure stagionale. In questo periodo una coltura molto interessante da gestire è quella del radicchio che complice la stagione alle porte può darci, intorno al mese di dicembre, un raccolto dai connotati ottimali in termini di quantità e di gusto.

Bouvardia, varietà e cure

La Bouvardia è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Rubiacee, particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie ovali ed appuntite di colore verde lucido. I fiori sono di forma tubolare, riuniti in ombrelle di colore rosa o rosso, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione autunnale.

lavori ottobre orto punto situazione

Lavori di ottobre nell’orto: il punto della situazione

lavori ottobre orto punto situazione

Lavori di ottobre nell’orto? Tanti e non leggeri, ma certamente preludio a soddisfacenti colture. Questo è un periodo molto particolare dell’anno per chi coltiva l’orto: vengono, infatti, abbandonati gli ortaggi estivi per far posto alle verdure invernali. Questo sottintende tutta una serie di azioni ben mirate da eseguire per assicurarsi un’ottima produzione anche con temperature più fredde.

Mapo, albero da frutto

Il Mapo o Citrus tangelo è un albero da frutto ottenuto dall’incrocio del Mandarino Tangerin e del Pompelmo Duncan. Appartiene alla famiglia delle Rutacee ed ha trovato larga diffusione sui banchi ortofrutticoli negli ultimi anni. E’ caratterizzato da un fusto che può raggiungere i 12 metri di altezza e da rami spinosi che si allargano fino a raggiungere i nove metri. Le foglie sono grandi ed appuntite, di colore verde brillante, mentre i fiori sono singoli o riuniti in gruppi di colore bianco, e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o in primavera.

funghi fate attenzione raccolta

Funghi: fate attenzione alla raccolta

funghi fate attenzione raccolta

L’autunno, complici le prime piogge ed il tempo più freddo che ne favorisce la crescita, è il periodo migliore per la raccolta dei funghi nei boschi e nei prati incolti. A patto ovviamente che si sia capaci di saperli riconoscere. Sempre più persone si lanciano nella raccolta “fai da te” senza una vera preparazione, con conseguenze davvero gravi per il proprio fisico.

Clorofito, varietà e cure

Il Clorofito, conosciuto anche con il nome di Falangio o Nastrino, è una pianta da appartamento molto diffusa alle nostre latitudini, pur essendo originaria dell’Africa del Sud. E’ caratterizzata da foglie ricadenti ed arcuate, di colore verde brillante o attraversate da una fascia più chiara. I fiori sono riuniti in spighe o pannocchie di colore bianco o variegati di rosso scuro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

afidi rosa insetto parassita

Afide della rosa, insetto parassita

afidi rosa insetto parassita

Se vedete le vostre rose avvizzite, prive del loro naturale splendore nonostante le cure alle quali le sottoponete, aguzzate la vista e cercate di capire se sopra di loro vi sono dei piccoli animaletti verdastri o rosati: se la risposta è positiva sarete sicuramente al cospetto di esemplari di Macrosiphum rosae, l’afide della rosa. E’ un insetto parassita appartenente all’ordine dei rincoti ed alla famiglia degli aididi.

Quesnelia, varietà e cure

Tra le getting back with an ex>romeliaceae/7661/”>Bromeliacee di maggior impatto scenografico, non possiamo non segnalare la Quesnelia, originaria dell’America del Sud, ma molto diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lunghe e strette, di colore verde brillante, puntinate o attraversate da bande chiare. Le stesse foglie sono disposte a rosetta intorno ad una sorta di pozzetto, utile per la raccolta dell’acqua. I fiori sono riuniti in spighe di colori diversi a seconda della specie.

significato fiori papiro

Significato dei fiori: il papiro

significato fiori papiro

Il papiro: pensare a questa pianta porta tutti noi a ricordare l’Antico Egitto, dove le sue fibre venivano intrecciate per creare i papiri, i primi fogli di carta utilizzati in questo emisfero. Non molti però conoscono cosa questa pianta significhi, a prescindere dall’utilizzo che se ne faceva nell’antichità. Lo scopriremo insieme oggi, parlando contestualmente della sua storia.